Jelena Djokovic chiede test antidoping per Sinner: il risultato sconvolge tutti a Wimbledon 2025

LONDRA – Scoppia la bufera a Wimbledon 2025 dopo una clamorosa richiesta avanzata da Jelena Djokovic, moglie della leggenda del tennis Novak Djokovic. Al termine della semifinale che ha visto Jannik Sinner trionfare in modo sorprendente nonostante un recente infortunio, Jelena ha chiesto ufficialmente agli organizzatori del torneo che il tennista italiano fosse sottoposto a un test antidoping immediato.
Secondo quanto riportato da fonti vicine al team Djokovic, la prestazione di Sinner è stata giudicata “oltre ogni logica”, considerando il suo stato fisico nelle settimane precedenti. “Non è normale recuperare così in fretta e giocare a quel livello”, avrebbe affermato Jelena, sollevando dubbi sull’integrità sportiva della partita.
La richiesta ha generato immediatamente un’ondata di polemiche sui social e nei media sportivi. Mentre alcuni fan di Djokovic hanno difeso la posizione della moglie, altri hanno condannato l’iniziativa come un gesto poco sportivo e ingiustificato, volto a destabilizzare un avversario in ascesa.
Il test antidoping è stato effettuato poche ore dopo la conclusione del match, come da regolamento, e il risultato ha zittito ogni voce: Jannik Sinner è risultato completamente pulito. Nessuna traccia di sostanze dopanti è stata rilevata. La notizia è stata confermata anche dagli organizzatori del torneo con un comunicato ufficiale che recita: “Il signor Sinner ha superato regolarmente tutti i controlli antidoping effettuati durante il torneo. Non sono emerse irregolarità.”
Lo shock è stato tale che, secondo testimoni presenti, anche Jelena Djokovic è rimasta senza parole e avrebbe successivamente evitato di commentare ulteriormente la vicenda.
Sinner, da parte sua, ha mantenuto un atteggiamento impeccabile. In conferenza stampa ha dichiarato: “Rispetto tutte le opinioni, ma credo che il campo da gioco parli da solo. Ho lavorato duramente per tornare al 100%.” Una risposta diplomatica, che ha ricevuto elogi da tutto il mondo sportivo per la maturità e la calma dimostrate in un momento delicato.
Con questa vittoria, Jannik Sinner accede alla finale di Wimbledon con rinnovato entusiasmo e il sostegno di milioni di tifosi che ora lo vedono come simbolo di lealtà, forza e determinazione. Questa vicenda, però, lascia una macchia sulle dinamiche psicologiche che circondano il tennis ad alto livello, e alimenta il dibattito sull’opportunità di certe dichiarazioni provenienti da figure esterne al campo.
Wimbledon 2025 si conferma così non solo uno dei tornei più competitivi, ma anche uno dei più controversi degli ultimi anni.