La Formula 1 si scuote con notizie che hanno lasciato il paddock in suspense: Franco Colapinto, il giovane talento argentino, ha firmato ufficialmente con Red Bull per la stagione 2026, lasciando Alpine e Flavio Briatore in una situazione di Fury contenuta. La decisione, confermata nelle ultime ore, segna una svolta inaspettata nella carriera del pilota di 22 anni, che era stata una scommessa chiave di Alpine dopo aver attraversato Williams nel 2024. La squadra francese, che ha investito 20 milioni di dollari per assicurarlo come riserva e poi come titolare per cinque gare nel 2025, è ora prima di una configurazione strategica che ha installato le tensioni interne.
Colapinto, noto per la sua velocità e carisma, aveva sollevato una chiara condizione per rimanere in alpino: garanzie di un’auto competitiva entro il 2026, quando le nuove normative tecniche potevano ridefinire la griglia. Tuttavia, i risultati discreti della squadra nel 2025, aggiunti alla mancanza di punti dell’Argentino nelle loro prime gare, hanno nutrito voci sul loro futuro. Red Bull, che era alla ricerca di un solido partner per Max Verstappen dopo la partenza di Sergio Pérez, non ha esitato a presentare un’offerta irresistibile che includeva un contratto multiannuale e l’opportunità di lottare per le vittorie in una squadra dominante. Secondo fonti vicine, Christian Horner, capo di Red Bull, ha visto a Colapint un talento in grado di integrare il tetracampeon, qualcosa che l’argentino non poteva ignorare.
La reazione in alpina è stata rapida. Flavio Briatore, consulente esecutivo e figura chiave nell’incorporazione di Colapinto, ha espresso la sua frustrazione per quello che considera un tradimento. “Franco faceva parte del progetto, ci fidiamo di lui”, avrebbe dichiarato l’italiano, secondo i media specializzati. La partenza dell’argentino, sostenuta da sponsor argentino come Globant, lascia Alpine in una posizione delicata, specialmente dopo i cambiamenti strutturali nella squadra, come l’uscita del CEO Luca de Meo e il passaggio ai motori Mercedes entro il 2026. La decisione di collapint ha anche dubitato della continuità della Briatore, la cui leadership è stata messa in discussione dopo il risultato di squadra della squadra.
Nel paddock, le opinioni sono divise. Mentre alcuni vedono il movimento di collapint come un passo logico verso una squadra vincente, altri criticano la mancanza di lealtà verso Alpine, che ha optato per lui in un momento cruciale. Per l’argentino, questa opportunità rappresenta un sogno: competere accanto a Verstappen e consolidare come una stella nascente. Con il supporto di fan argentina e un forte mercato latinoamericano, Colapinto si prepara per un 2026 che potrebbe contrassegnare un prima e dopo nella sua carriera. Alpine, nel frattempo, deve ridefinire la tua strategia e trovare una sostituzione che mantiene la tua ambizione di tornare in cima.