Lewis Hamilton sta affrontando una delle stagioni più difficili della sua carriera in Formula 1. Dopo aver lasciato Mercedes per unirsi alla Ferrari, il sette volte campione del mondo ha sperato in una nuova sfida, ma i risultati finora sono stati deludenti. Il Gran Premio d’Ungheria ha segnato un punto critico: Hamilton è stato eliminato in Q2, partendo dalla dodicesima posizione e concludendo la gara fuori dai punti. In seguito, si è definito “inutile” e ha suggerito che la Ferrari dovrebbe “cambiare pilota” .
La sua frustrazione è comprensibile: in 14 gare, Hamilton ha ottenuto solo una vittoria nella gara sprint in Cina e un terzo posto a Miami, mentre il compagno di squadra Charles Leclerc ha collezionato cinque podi. Questa disparità di prestazioni ha alimentato speculazioni sul futuro di Hamilton in Ferrari. Alcuni esperti, come l’ex capo della F1 Bernie Ecclestone, hanno suggerito che potrebbe essere il momento per Hamilton di ritirarsi, soprattutto considerando la sua età e la mancanza di prospettive di titolo
Nonostante le difficoltà, Hamilton ha espresso il desiderio di rimanere con Ferrari. Ha dichiarato di avere “molto in corso dietro le quinte” e ha intenzione di “ricaricare le batterie” durante la pausa estiva di quattro settimane . Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha minimizzato le dichiarazioni di Hamilton, attribuendole a momenti di frustrazione e sottolineando che la squadra sta lavorando per migliorare le prestazioni .
I tifosi e gli osservatori del motorsport continuano a seguire con attenzione l’evolversi della situazione. La domanda rimane: Hamilton troverà la forza per superare questa crisi e riportare Ferrari ai vertici, o la sua avventura con il team italiano giungerà al termine più presto del previsto?