ULTIME NOTIZIE🔴 Max Verstappen si prende un SABATO dalla F1 dopo lo SCIOCCANTE DRAMMA con Red Bull e la FIA?!

Si dice che la F1 2026 sabbatica di Max Verstappen si speculi nelle lotte della Red Bull

La Formula 1 è in fermento con la speculazione, dato che il quattro volte campione del mondo Max Verstappen sta considerando un sabbatico scioccante nel 2026, una mossa che potrebbe rimodellare il panorama dello sport. Il pilota olandese, attualmente contratto con Red Bull fino al 2028, è stato al centro dell’intensa dramma a seguito delle lotte delle prestazioni della squadra e della sua crescente frustrazione con la FIA.

Nonostante le assicurazioni di Red Bull, i sussurri di Verstappen si sono presi un anno di riposo per valutare le sue opzioni per il 2027 hanno acceso la stagione sciocca della F1, con potenziali mosse a Mercedes, Aston Martin e persino Ferrari all’orizzonte. Andrew Benson, reporter della BBC F1, ha rivelato la bomba, affermando il podcast della bandiera a scacchi, “Una delle storie più intriganti di Verstappen al momento è che potrebbe forse prendere un anno sabbatico, basta vedere come vanno le regole e poi scegliere una squadra per il 2027”. Questa idea, condivisa da qualcuno vicino a Verstappen, arriva quando Red Bull si prepara con una crisi di sviluppo, lasciandoli lontani dalla loro forma dominante degli anni precedenti.

La stagione 2025 di Red Bull è stata un netto contrasto con i loro successi passati, con Verstappen che ha assicurato una sola vittoria nelle prime quattro gare e la squadra che scivolava verso il centrocampo. La mancanza di PACE di RB21 ha alimentato le speculazione sul futuro di Verstappen, in particolare data la clausola di uscita legata alle prestazioni nel suo contratto, confermata dal preside Christian Horner del team. L’amministratore delegato Oliver Mintzlaff rimane fermo, insistendo sul fatto che Verstappen deve il suo successo a Red Bull e rimarrà, dicendo: “Max una volta mi ha detto che ha iniziato la sua carriera al Red Bull e vorrebbe finire lì”. Tuttavia, l’incapacità della squadra di fornire un’auto che contatta il campionato ha messo in dubbio la loro capacità di conservare il proprio pilota stellare, soprattutto quando il telaio delle normative del 2026, promettendo uno scrollata nell’ordine competitivo con nuovi telai e regole del motore.

La voce sabbatica non riguarda solo la sfuggire ai guai di Red Bull, ma è un gioco strategico. Sedendosi fuori dal 2026, Verstappen potrebbe valutare quale squadra emerge più forte in base alle nuove regole, posizionandosi per unirsi a un Frontrunner nel 2027.

L’Aston Martin è emersa come un serio contendente, offrendo un incredibile $ 100 milioni all’anno per tre anni, sostenuto dal fondo pubblico dell’Arabia Saudita. Con l’arrivo di Adrian Newey e i motori Honda-familiari di Verstappen dai suoi anni vincitori del titolo-il progetto di Aston Martin è allettante, sebbene la potenziale estensione di Fernando Alonso oltre il 2026 potrebbe complicare le questioni. Alonso ha accennato alla flessibilità, affermando: “Dopo il 2026, non lo so. Andrò stagione per stagione.” Mercedes, nonostante l’impegno pubblico di Toto Wolff nei confronti di George Russell e Kimi Antonelli, rimane un jolly, in particolare con il loro vantaggio nello sviluppo del 2026.

La Ferrari, tuttavia, è la possibilità più intrigante. La stagione 2025 poco brillante di Lewis Hamilton – in base a una vittoria di sprint in Cina – ha alimentato la speculazione sul suo futuro, soprattutto quando si avvicina a 41 e il suo contratto termina nel 2026. Verstappen, che una volta ha ammesso un sedile di Ferrari, dicendo: “Conosco la Ferrari ha una storia straordinaria nella formula 1 e è un team straordinario per fare” per ” Un accoppiamento di Verstappen-Ferrari, sebbene inverosimile, non è impossibile, soprattutto date le lotte di Hamilton e il desiderio della Ferrari di rivendicare la gloria. Man mano che la stagione 2025 avanza, la prossima mossa di Verstappen rimane incerta. Prenderà un anno sabbatico per correre in serie come Le Mans, un’ambizione di lunga data o restare e combattere con Red Bull? Una cosa è chiara: la sua decisione invierà onde d’urto attraverso la F1, rendendolo il fulcro della stagione sciocca del 2026, che sia in griglia o no.

 

https://youtu.be/wik0jljbz1a

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy