ULTIME NOTIZIE🛑 La Red Bull si avvicina alla FIA mentre emergono dettagli segreti sulla McLaren?!👇

La mossa della FIA di Red Bull ha scatenato la controversia: la tecnologia segreta delle gomme di McLaren è costata a Imola 2025?

La stagione di Formula 1 del 2025 ha preso una svolta drammatica mentre emergono nuovi dettagli in seguito alla vittoria comandante di Max Verstappen sull’Oscar Piastri della McLaren al Grand Prix di Emilia Romagna a Imola il 18 maggio. Piastri, che ha iniziato il pole, che ha iniziato il pole, che ha iniziato il palo, è stato superato da una pole, che ha iniziato il pole, che ha iniziato il palo, che ha iniziato il pole, che ha iniziato il pole, che ha iniziato il pole, che ha iniziato il palo, che ha iniziato il pole, che ha iniziato il palo, è stato superato in superamento. Nonostante il dominio della McLaren in questa stagione, vincitrice di cinque delle prime sei gare, la loro inaspettata mancanza di ritmo di gara ad Imola ha sollevato le sopracciglia, con nuove direttive tecniche FIA ​​al centro della polemica. L’approccio dietro le quinte di Red Bull alla FIA, prendendo di mira l’innovativo sistema di gestione dei pneumatici della McLaren, ha acceso la speculazione sul fatto che questi regolamenti abbiano spostato l’equilibrio a favore di Verstappen.

La sconfitta di Piastri ha segnato la prima volta in questa stagione, Verstappen lo ha superato in una battaglia diretta in pista, un netto contrasto con i loro precedenti scontri in Arabia Saudita e Miami. Riflettendo sulla gara, Piastri ha detto a RacingNews365: “Pensavo di averlo sotto controllo, ma è stata una buona mossa da Max. Imparerò per la prossima volta.” Ha ammesso che avrebbe frenato 10 metri dopo, ma il problema più grande è stato la sorprendente mancanza di ritmo della McLaren, che ha lasciato sia lui che il compagno di squadra Lando Norris incapace di sfidare Verstappen. Finindo il secondo e il terzo, il duo della McLaren ha visto Verstappen tirare via, sfruttando una gestione superiore delle gomme, un’area in cui la McLaren aveva precedentemente eccelleto. Questa oscillazione delle prestazioni ha alimentato gli intrighi, soprattutto dopo che è stato rivelato che la FIA ha emesso due direttive tecniche prima di Imola, concentrandosi sulla gestione dei pneumatici e sulle norme sulla carrozzeria.

Secondo RacingNews365, Red Bull ha spinto questi chiarimenti mettendo in discussione la FIA sul sistema di raffreddamento Tyre avanzato della McLaren, che secondo quanto riferito utilizza una micro-griglia di materiali che cambiano fase (PCM) all’interno dei tamburi dei freni. Questa configurazione innovativa, che coinvolge piccoli tubi riempiti con leghe metalliche che si sciolgono tra 120 e 200 ° C, forma una membrana sottile per controllare le temperature, permettendo alla McLaren di riscaldare le loro gomme più velocemente e mantenere condizioni termiche ottimali, un vantaggio chiave nelle razze sensibili al Tyre del 2025. Red Bull, usando l’imaging termico per monitorare i tamburi dei freni della McLaren, ha chiesto indirettamente la FIA se tale sistema sarebbe stato legale per il loro RB21, una mossa spesso usata in F1 per forzare i rivali nei cambiamenti di conformità. La FIA ha risposto mediante sistemi di raffreddamento ad acqua per ruote e pneumatici, anche se McLaren insiste sul fatto che non ha apportato modifiche e la loro auto ha superato tutte le ispezioni post-miami.

Gli addetti ai lavori della McLaren rimangono irremovibili che le direttive non abbiano avuto alcun impatto sulla loro prestazione di Imola, indicando invece gli aggiornamenti di Red Bull e la natura ad alta velocità del circuito di Imola, che si adatta ai punti di forza dell’RB21. Verstappen, correndo in aria pulita dopo il suo sorpasso di turno 1, ha capitalizzato questi fattori per gestire efficacemente le sue gomme e garantire la vittoria. Tuttavia, i tempi dell’intervento della FIA, promosso dall’indagine della Red Bull, hanno suscitato dibattito sul fatto che il vantaggio delle gomme della McLaren sia stato ridotto. L’imminente Grand Prix Monaco, con i suoi angoli a bassa velocità, sarà un test critico per determinare se la McLaren può recuperare la loro forma vincente o se Red Bull ha trovato un modo per colmare il divario.

Questa saga sottolinea la feroce rivalità tra Red Bull e McLaren nel 2025, con il campionato dei costruttori appesi in bilico. Man mano che la stagione avanza, tutti gli occhi riguarderanno il fatto che il sistema di gestione dei pneumatici “intelligente” della McLaren – presentato dalla FIA come legale – continua a dare loro un vantaggio o se la spinta strategica di Red Bull attraverso la FIA abbia rimodellato la lotta del titolo. Con le norme più rigorose di Flexi-Wing che hanno effetto al Gran Premio spagnolo a giugno, la battaglia per la supremazia della F1 si sta riscaldando, promettendo più colpi di scena in questa stagione elettrizzante

 

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy