ULTIME NOTIZIE🛑 La Ferrari rischia una penalità a Imola, Hamilton ammette a sorpresa la cosa!

Ferrari affronta la penalità FIA ad Imola mentre Hamilton ammette le lotte nello shock 2025 Emilia-Romagna Grand Prix Apocalisse

Il Gran Premio di Emilia-Romagna del 2025 a Imola è iniziata con un vortice di drammaticità, mentre la Ferrari si trova in acqua calda con la FIA per una violazione della pressione delle gomme, mentre Lewis Hamilton ammette candidamente di affrontare le sfide alla Scuderia. L’iconica squadra italiana, che corre sul suolo di casa, è sotto controllo dopo un’infrazione durante le sessioni di prove di venerdì, aggravando i loro guai mentre McLaren domina e Williams emerge come una minaccia inaspettata. Con le lotte di Hamilton e una potenziale penalità incombente, il Gran Premio di casa della Ferrari si sta preparando per essere una prova di resilienza.

Le sessioni di prove di venerdì all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari hanno dipinto un quadro forte del panorama competitivo. La McLaren, guidata da Oscar Piastri, ha affermato il loro dominio con i tempi più veloci sia in FP1 che in FP2, mostrando un’auto che eccelle in angoli ad alta velocità come Piratella e Acca Minerali di Imola. Piastri ha un leggero vantaggio rispetto al compagno di squadra Lando Norris, che ha una forte storia a Imola, preparando le basi per una potenziale resa dei conti della McLaren nelle qualifiche. Dietro di loro, Mercedes e Red Bull sono bloccati in una battaglia per il livello successivo, con gli aggiornamenti del pavimento di Red Bull che non riescono a colmare il divario a McLaren. Max Verstappen, ostacolato da Oversteer in pratica, affronta una salita in salita, sebbene la sua storia di trasformare le lotte di pratica in posizioni pole – come visto in Giappone – lo mantiene nella conversazione.

La Ferrari, tuttavia, è alle prese con una crisi di ritmo e conformità. In FP1, Lewis Hamilton ha mostrato promesse, registrando il quarto tempo più veloce, a soli 0,1 secondi dal punto di riferimento di Piastri. Ma FP2 era una storia diversa, sia con Hamilton che Charles Leclerc afflitte da problemi di freni e una mancanza di velocità definitiva. I post su X hanno catturato la frustrazione di Hamilton per la radio della squadra, lamentando, “questi dannati freni compagni”, mentre faceva fatica a trovare ritmo. Anche Leclerc era fuori dal ritmo, con l’SF-25 che appare indisciplinato a 13 e 15 anni. I guai della squadra erano aggravati da una sfida inaspettata da parte di Williams, che, appena uscito da un doppio punto a Miami, hanno mostrato un ritmo sorprendente nella pratica, posizionandoli come un potenziale cavallo oscuro a Outscore Ferrari questo fine settimana.

Lo sviluppo più dannoso proveniva dalla FIA, mentre il delegato tecnico Jo Bauer ha segnalato Ferrari per una violazione della pressione dei pneumatici sull’auto di Leclerc durante FP1. Secondo Bauer, Ferrari ha regolato le pressioni dei pneumatici anteriori sul set 16602 mentre l’auto era ferma nel garage, non riuscendo a seguire le procedure delineate nella direttiva tecnica TD003Q. Questa violazione dell’articolo 30.5 a) delle normative sportive della Formula 1 della FIA ha spinto un rinvio agli amministratori, con una multa di € 5.000 confermata venerdì tardi, rispecchiando le sanzioni imposte alla Mercedes per un’infrazione simile in Brasile 2024. La Ferrari ha il diritto di fare appello, ma è improbabile che contesta la sentenza, concentrandosi invece sul recupero del fine settimana.

L’ammissione candida di Hamilton sulla sua transizione alla Ferrari ha aggiunto un altro strato di intrighi. Parlando con Autosport, il sette volte campione del mondo ha rivelato le immense sfide dell’adattamento alla vita a Maranello. “Mi aspettavo che sarebbe stato difficile perché prima mi sono unito a una squadra”, ha detto Hamilton. “Sono entrato con una mente aperta, ma non sapevo quanto sarebbe stato difficile. È così impegnativo come potrebbe mai essere.” Attualmente al settimo posto nel campionato dei conducenti, Hamilton Trails Leclerc significativamente, nonostante i lampi di brillantezza come la sua vittoria di Sprint Race in Cina e un terzo posto nello Sprint di Miami. Le sue lotte evidenziano la ripida curva di apprendimento dell’integrazione nel complesso ecosistema della Ferrari, con problemi di freni e ritmo incoerente che ostacolano i suoi progressi.

Mentre i telai delle qualifiche di Imola, la Ferrari affronta un momento fondamentale. La supremazia della McLaren, il ritmo inaspettato di Williams e la penalità della FIA hanno messo la Scuderia sul piede posteriore. Per Hamilton e Leclerc, superare i guai dei freni e sbloccare il potenziale dell’SF-25 sarà cruciale per salvare i punti di fronte al tifosi appassionato. Il Gran Premio di Emilia-Romagna del 2025 si sta dimostrando un crogiolo per la Ferrari, testando la loro resilienza e la precisione operativa. Sorteranno all’occasione o McLaren e Williams rubiranno i riflettori? Le risposte si trovano sull’asfalto storico di Imola.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy