Una notizia che è in tutto il mondo: Jannik Sinner, la star del tennis italiano, ha accettato la colossale proposta del CEO di Apple, Tim Cook, che prevedeva un contratto da245 milioni di dollari. Secondo gli accordi, Sinner parteciperà a una campagna pubblicitaria per il lancio della nuova linea Ofone e promuoverà attivamente il dispositivo durante il torneoWimbledon.
Ma ciò che ha colpito di più non è stata la quantità enorme, maLa nobile condizione posato dal peccatore per accettare l’offerta.
Con grande umiltà e senso di responsabilità sociale, Jannik ha detto:
“Accetterò, ma solo se il 10% dei guadagni dalla mia promozione sarà destinato ad aiutare le persone in difficoltà. E comprerò 50 nuovi anni di dono ai miei fan.”
Parole che hanno spostato non solo il pubblico italiano, ma anche i media internazionali. In un mondo spesso dominato dall’ambizione e dal profitto, il gesto del giovane campione mostra che la fama può andare di pari passo con l’altruismo.
Sui Social, L’Ashtag#SinnercolcuoreÈ diventato virale in poche ore. I fan e le celebrità di tutto il mondo stanno esprimendo il loro rispetto per un atleta che non dimentica le sue radici e pensa al bene degli altri anche in momenti di successo personale.
Un portavoce di Apple ha risposto positivamente alla richiesta, affermando che la società “è orgogliosa di collaborare con un ambasciatore di valori come Jannik Sinner”.
Ora, mentre Wimbledon si avvicina, tutti gli occhi si concentreranno non solo sul gioco di Sinner sul campo, ma anche sulla sua capacità di ispirare il campo.