ULTIME NOTIZIE🛑 Ciò che Helmut Marko HA APPENA RIVELATO sul CONTRATTO di Max Verstappen con la Red Bull è FOLLE!

La clausola di uscita Red Bull di Max Verstappen Sparks F1 Frenzy: 2026 vedrà una mossa di shock?

Il paddock di Formula 1 è in fermento con la speculazione mentre il consulente della Red Bull Helmut Marko rilascia i dettagli di bombe sul contratto di Max Verstappen, suggerendo una potenziale uscita già nella stagione 2026. Con il futuro del quattro volte campione del mondo a Red Bull in bilico, le rivelazioni di Marko sulle clausole di uscita basate sulle prestazioni e una finestra di valutazione delle pause estive critiche hanno acceso una tempesta di dibattito. Mentre Red Bull si prepara con un vacillino RB21 e il dominio incessante di McLaren, la domanda incombe: la squadra può consegnare un’auto di calibro da campionato per mantenere Verstappen o cercherà pascoli più verdi con Mercedes o Aston Martin? Il Gran Premio dell’Arabia Saudita del 2025 potrebbe essere un momento fondamentale in questo dramma che si svolge.

Verstappen, attualmente terzo nel campionato dei conducenti, detiene un precario vantaggio di sei punti sul George Russell della Mercedes, con Lando Norris di McLaren e Oscar Piastri che fissa il ritmo. Le lotte di Red Bull, messe a nudo in Bahrain dove Verstappen ha terminato un sesto distante, hanno esposto i problemi di equilibrio dell’RB21, la cattiva gestione delle gomme e la mancanza di ritmo contro la McLaren e la Ferrari. Marko riconosce la “grande preoccupazione” della squadra, sottolineando che gli aggiornamenti previsti per Imola sono fondamentali per colmare il divario. Senza miglioramenti significativi, la clausola contrattuale di Verstappen-segnalata legata al mantenimento di una posizione di campionato top-tre-potrebbe essere attivata, permettendogli di esplorare le opzioni per il 2026, quando i nuovi regolamenti promettono di rimodellare il panorama della F1.

Marko ha individuato la pausa estiva come il momento in cui il futuro di Verstappen si concentrerà, affermando: “Questa è la finestra temporale per la discussione della clausola di uscita di Max”. Nonostante gli sforzi di Red Bull per minimizzare l’urgenza, con Verstappen a soli otto punti dal comando del campionato, la debacle del Bahrain – dove ha seguito un haas e un alpino e ha lottato con freni e calcoli – ha conquistato il declino della squadra. Simon Lazenby di Sky F1 ha riferito che le chiacchiere dilaganti paddock, con i media olandesi che hanno sostenuto la mossa di Verstappen a Mercedes o Aston Martin, è imminente o già sigillato. Mercedes, propagandata per la loro abilità del motore del 2026 e Aston Martin, sostenuta da Adrian Newey e Honda, sono i principali contendenti ad attirare l’olandese.

Aston Martin ha un intrigo particolare, data la storia di successo di Verstappen con Honda, che ha alimentato i suoi quattro titoli, e Newey, il genio del design dietro il dominio dell’era dell’effetto del suolo di Red Bull. Il presidente della Honda, Koji Watanabe, ha espresso il desiderio di riunirsi con Verstappen, notando la sua chiara comunicazione e popolarità tra i loro ingegneri. Watanabe ha confermato l’intenzione della Honda di influenzare la gamma del conducente del 2026 dell’Aston Martin, rispecchiando il loro ruolo in Red Bull. Lo stesso Verstappen si è riflesso con affetto sulla sua partnership Honda, dicendo: “La relazione che abbiamo avuto è stata fantastica … mi hanno dato così tanto”. Nel frattempo, il bordo riportato da Mercedes nello sviluppo dell’unità di potenza del 2026, unito a colloqui contrattuale per Russell, i commoventi i commoventi che Toto Wolff mantenga un posto aperto per Verstappen.

La sfida di Red Bull è scoraggiante. I regolamenti del 2026, con una divisione 50/50 tra i motori a combustione interna e la potenza della batteria, introducono incertezza e il loro progetto di alimentazione interno affronta il controllo. Marko rimane cautamente ottimista, insistendo sul fatto che un deficit di una o due decimi è “gestibile” per il talento di Verstappen, ma la forma attuale della squadra suggerisce una salita più ripida. Mentre la McLaren, la Ferrari e persino la Mercedes superano la Red Bull, la frustrazione di Verstappen è palpabile. Il suo commento post-Bahrain-“Sto solo prendendo parte a questo campionato del mondo”-fa impazzire a un autista che metta in discussione la capacità della sua squadra di consegnare. Con la gara di Jeddah incombente, Red Bull deve dimostrare di poter trasformare la marea o rischiare di perdere la stella a un rivale pronto a capitalizzare la prossima era della F1.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy