🟡 ULTIME NOTIZIE: Carlos Alcaraz chiede un cambio immediato di allenatore dopo la sconfitta contro Jannik Sinner a Wimbledon!
Il mondo del tennis è stato scosso da una notizia clamorosa appena dopo la semifinale di Wimbledon 2025: Carlos Alcaraz avrebbe chiesto un cambio immediato di allenatore, mettendo fine alla sua lunga e fruttuosa collaborazione con Juan Carlos Ferrero, mentore che lo ha accompagnato fin dagli inizi della sua carriera professionistica.

La sconfitta in tre set contro Jannik Sinner, che ha dominato il campo centrale con freddezza e strategia impeccabile, avrebbe lasciato Alcaraz non solo deluso ma profondamente frustrato dalle indicazioni tecniche ricevute dal suo team.
“Mi hai detto che Sinner era vulnerabile sul rovescio…” avrebbe dichiarato Alcaraz nel suo box, visibilmente agitato e colmo di rabbia.
“Invece mi ha distrutto proprio lì.”
🔻 Una rottura improvvisa ma non del tutto inaspettata
Secondo fonti vicine al team spagnolo, da diverse settimane si erano notati segnali di tensione tra il giocatore e il suo storico coach. Alcaraz, noto per la sua continua ricerca di perfezionamento, avrebbe espresso più volte il desiderio di evolvere il proprio gioco verso uno stile più aggressivo e moderno, ritenendo che le tattiche difensive proposte da Ferrero fossero ormai limitanti.
“Le sue strategie non riflettono più le mie capacità,” avrebbe confidato Carlos a un giornalista spagnolo dopo la conferenza stampa.
“Mi sentivo bloccato in campo.”
📉 Un Wimbledon da dimenticare?
Per molti analisti, la prestazione di Alcaraz contro Sinner è stata una delle più deludenti della sua carriera recente. Malgrado una stagione in crescita, il giovane spagnolo non è mai sembrato realmente in partita, e le sue scelte tattiche sono apparse prevedibili e inefficaci contro un Sinner in stato di grazia.
“Sinner ha dominato mentalmente e fisicamente,” ha commentato Mats Wilander su Eurosport.
“E Alcaraz sembrava non avere un piano B.”
👀 Chi sarà il nuovo allenatore?
Al momento, non ci sono conferme ufficiali sul nome del possibile successore di Ferrero. Tuttavia, voci di corridoio parlano di un avvicinamento tra Alcaraz e un noto coach straniero, esperto in giocatori offensivi. Alcuni ipotizzano addirittura un possibile interesse per Ivan Ljubičić, già allenatore di Roger Federer.
La Federazione spagnola per ora tace, ma è chiaro che questa decisione segna un punto di svolta importante nella carriera di Carlos Alcaraz, che, a soli 22 anni, dimostra di voler prendere il pieno controllo del proprio destino sportivo.
Seguono aggiornamenti. Wimbledon 2025 non è solo il trionfo di Sinner, ma forse anche l’inizio di una nuova era per Carlos Alcaraz.