ULTIMA ORA: Nicolò Barella ha chiesto un aumento di stipendio all’Inter con uno stipendio 3 VOLTE SUPERIORE a quello del capitano Lautaro Martinez, altrimenti firmerà un contratto con il Real Madrid. Immediata la reazione del presidente Marotta che ha sorpreso molti tifosi!
In un evento sorprendente che ha sconvolto il mondo del calcio, il centrocampista stella dell’Inter Nicolò Barella avrebbe lanciato un audace ultimatum al club: aumentare significativamente il suo stipendio fino a tre volte quello del capitano Lautaro Martinez, altrimenti prenderà in considerazione un trasferimento al Real Madrid. La notizia, emersa da recenti notizie, ha scatenato intense speculazioni sul futuro di Barella e ha suscitato una reazione sorprendente da parte del presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, lasciando tifosi e opinionisti increduli.
Barella, ampiamente considerato uno dei centrocampisti d’élite d’Europa, è stato una pietra miliare del successo dell’Inter negli ultimi anni. Il 28enne nazionale italiano ha giocato un ruolo fondamentale nella conquista del titolo di Serie A nelle stagioni 2020-21 e 2023-24, oltre ad aver contribuito alla lunga corsa dell’Inter in UEFA Champions League, inclusa una finale nel 2023. La sua abilità tecnica, il suo impegno instancabile e la sua capacità di dettare il gioco da centrocampo gli hanno fatto guadagnare riconoscimenti come uno dei migliori nel suo ruolo a livello mondiale. L’attuale contratto di Barella, prolungato fino al 2029, gli prevede un guadagno di circa 7 milioni di euro netti a stagione, rendendolo il giocatore italiano più pagato in Serie A. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che Barella stia ora cercando la sbalorditiva cifra di 21 milioni di euro all’anno, una cifra che farebbe impallidire lo stipendio del capitano dell’Inter, Lautaro Martinez, che secondo quanto riferito guadagna circa 7 milioni di euro all’anno.

L’audace richiesta arriva in un momento di crescente interesse da parte del Real Madrid, un club da tempo associato al centrocampista di origine sarda. I Blancos, allenati da Carlo Ancelotti, sarebbero interessati a rinforzare il loro centrocampo, soprattutto ora che veterani come Luka Modric si avvicinano al tramonto della loro carriera. L’interesse del Real Madrid non è una novità; voci già nel 2021 indicavano la loro ammirazione per Barella, con Ancelotti che lo considerava un potenziale sostituto a lungo termine di Modric. Fonti recenti affermano che il Real Madrid sarebbe pronto a offrire un accordo redditizio per portare Barella al Santiago Bernabéu, con una cifra che si ipotizza superi i 90 milioni di euro, a dimostrazione dell’elevata valutazione del vice-capitano da parte dell’Inter.
La richiesta di Barella di triplicare lo stipendio ha messo l’Inter in una posizione precaria. Il club, ancora alle prese con difficoltà finanziarie a seguito dei cambi di proprietà e del rifinanziamento del debito, potrebbe avere difficoltà a soddisfare una richiesta così esorbitante. Sebbene il contributo di Barella in campo sia innegabile – come dimostrano i suoi tre gol e nove assist in 56 partite la scorsa stagione, così come le sue prestazioni eccezionali in Champions League – le implicazioni finanziarie della sua richiesta potrebbero sconvolgere la struttura salariale dell’Inter e incidere sull’armonia della squadra. Il paragone con Martinez, capitano e attaccante simbolo dell’Inter, aggiunge ulteriore complessità, poiché una tale disparità di guadagni potrebbe creare tensioni all’interno dello spogliatoio.
In risposta all’ultimatum di Barella, il presidente dell’Inter Giuseppe Marotta ha dato una risposta che ha lasciato molti tifosi sbalorditi. Noto per la sua gestione accorta e l’impegno per la stabilità a lungo termine dell’Inter, Marotta avrebbe espresso un sostegno incrollabile a Barella, ma non è riuscito ad accettare le richieste del centrocampista. Secondo alcune fonti, Marotta ha sottolineato l’importanza di Barella per il club, descrivendolo come “il cuore e l’anima del centrocampo dell’Inter” e un “interista fino al midollo”. Tuttavia, ha anche accennato a una posizione ferma, affermando che il club non si lascerà intimidire da nessun giocatore, a prescindere dal suo valore. Le dichiarazioni di Marotta suggeriscono che le trattative siano in corso, ma l’Inter potrebbe essere disposta a prendere in considerazione offerte qualora le richieste di Barella si rivelassero insostenibili.
La reazione di Marotta ha scatenato un’ondata di dibattito tra i tifosi interisti. Alcuni considerano la sua posizione una coraggiosa difesa dei principi del club, che privilegia la prudenza finanziaria rispetto alle richieste individuali. Altri, tuttavia, temono che la perdita di Barella – un tifoso dell’Inter da sempre che ha ripetutamente espresso lealtà ai nerazzurri – possa essere un colpo devastante per le ambizioni della squadra. Le piattaforme dei social media sono state inondate di reazioni da parte dei tifosi, con molti che hanno espresso sgomento per la possibilità che Barella passi al Real Madrid, mentre altri ipotizzano che la sua richiesta possa essere una tattica negoziale per ottenere un aumento di stipendio più modesto.
Mentre la situazione si evolve, il mondo del calcio osserva attentamente. Il potenziale passaggio di Barella al Real Madrid rappresenterebbe un colpo di scena significativo per la squadra spagnola, aggiungendo un centrocampista dinamico e di livello mondiale alle proprie fila. Per l’Inter, la sfida è chiara: bilanciare l’impegno verso una stella amata con la sostenibilità finanziaria. Che Barella rimanga a San Siro o indossi la maglia bianca del Real Madrid, questa vicenda dominerà sicuramente i titoli dei giornali nelle prossime settimane, con la prossima mossa di Marotta che probabilmente definirà la futura traiettoria dell’Inter.