Bolzano, 4 ottobre 2025 – In un gesto che ha toccato il cuore di milioni di italiani, Jannik Sinner ha trasformato una semplice partita di beneficenza in un evento indimenticabile, carico di emozioni e generosità. Durante l’evento organizzato per raccogliere fondi per le famiglie in difficoltà in Alto Adige, il numero 1 al mondo del tennis ha regalato un sogno a Matteo, un ragazzino di 12 anni figlio di una madre single che lavora come addetta alle pulizie a Bolzano. Matteo, che di solito raccoglie palline da tennis nei campi locali per aiutare la madre a sbarcare il lunario, ha vissuto per la prima volta l’emozione di sedersi in tribuna come un vero fan – un momento che ha lasciato l’intero stadio in un silenzio commosso, con gli occhi lucidi di migliaia di spettatori.

La partita, giocata contro un mix di giocatori locali e celebrità, era già un successo per la causa benefica, ma è stato il gesto finale a far scoppiare le lacrime. Sinner, fresco del suo trionfo al China Open 2025, ha notato Matteo tra il pubblico grazie a una lettera inviata dal ragazzo stesso, in cui raccontava la sua storia di sacrifici e passione per il tennis. Prima di iniziare il match, Sinner ha annunciato: “Oggi, questo posto è per te, Matteo.” Il ragazzino, con gli occhi spalancati per la sorpresa, è stato scortato in prima fila, dove ha potuto assistere al gioco del suo idolo da vicino.

Ma il culmine è arrivato alla fine: Sinner ha chiamato Matteo sul campo, sotto gli applausi scroscianti. Il campione italiano gli ha consegnato una racchetta firmata, una maglietta da gioco con la dedica “Questo posto è per te”, e lo ha abbracciato calorosamente. “Sei un esempio di forza, Matteo,” ha detto Sinner, con la voce rotta dall’emozione. “Continua a sognare, perché i sogni diventano realtà.” Lo stadio è esploso in un’ovazione, ma il regalo più grande è arrivato in silenzio dal coach Darren Cahill, che ha agito dietro le quinte: ha annunciato una borsa di studio completa per Matteo, coprendo le sue lezioni di tennis e gli studi scolastici fino ai 18 anni, per un valore di oltre 50.000 euro, finanziata personalmente da Sinner e dal suo team.
L’intervista post-partita di Sinner ha catturato il momento: “Matteo rappresenta tutti i ragazzi che lottano ogni giorno. Sua madre è una eroina, e lui è il futuro. Questo non è solo tennis, è vita.” Le parole del tennista hanno commosso l’Italia intera, con i social che si sono riempiti di messaggi di supporto usando #SinnerPerMatteo e #TesoriDItalia. Fan da tutta Europa hanno iniziato a donare per la causa, raccogliendo già oltre 100.000 euro in poche ore.
Darren Cahill, il coach australiano che ha guidato Sinner ai suoi successi del 2025, ha spiegato: “Jannik ha un cuore d’oro. Quando ha letto la lettera di Matteo, ha insistito per fare qualcosa di speciale. Questo è il vero spirito dello sport.” La madre di Matteo, visibilmente commossa, ha ringraziato: “Jannik non è solo un campione, è un angelo per noi.”
Questo gesto ha unito l’Italia in un’onda di emozione, ricordando che dietro ogni vittoria c’è un’opportunità per cambiare vite. Sinner, con il suo gesto, non ha solo vinto un match di beneficenza – ha conquistato i cuori di una nazione intera. Il tennis italiano brilla più che mai, grazie a un ragazzo che sa dare quanto riceve.