Il 10 giugno 2025, il mondo del tennis e della moda è stato travolto da una notizia bomba: dopo la vittoria epica di Jannik Sinner contro Novak Djokovic al Roland-Garros, il CEO di Gucci, Sabato De Sarno, ha annunciato con sole 12 parole un accordo storico: “Ti scelgo come ambasciatore globale del nostro marchio.” Questo contratto, del valore di 15 milioni di euro, ha lasciato a bocca aperta fan e addetti ai lavori in Italia e oltre. Sinner, numero 1 ATP, diventa così il volto di Gucci, rafforzando il legame tra sport e lusso.

La finale parigina, vinta da Sinner in un match thrilling (6-4, 7-5, 7-6), ha consacrato l’azzurro come icona globale. Il borsone Gucci sfoggiato a Wimbledon 2023 era solo l’inizio: ora, con questo accordo, Sinner ridefinisce il concetto di stile in campo. De Sarno ha elogiato la sua “eleganza naturale e carisma”, perfetto per incarnare i valori della maison. Il contratto, che si aggiunge ai 150 milioni decennali con Nike, porta il patrimonio di Sinner oltre gli 80 milioni di euro, secondo stime recenti.
Su X, i fan celebrano: “Jannik è il re del tennis e della moda!” La collaborazione promette campagne mozzafiato e nuove collezioni ispirate al tennis. Mentre Gucci punta a dominare il mercato del lusso sportivo, Sinner si prepara per Wimbledon. Segui GQ Italia per aggiornamenti esclusivi