ULTIME NOTIZIE: Richard Gere vende tutti i suoi beni negli Stati Uniti per trasferirsi in Spagna e giura di non tornare mai più perché “non riesce a respirare la stessa aria di Elon Musk”. Fan e celebrità reagiscono con incredulità!
Con una decisione che ha lasciato di stucco i suoi fan e l’industria dell’intrattenimento, l’iconico attore americano Richard Gere ha annunciato che venderà tutte le sue proprietà negli Stati Uniti per trasferirsi definitivamente in Spagna. La notizia, che si è diffusa a macchia d’olio sui social media e sui media, ha generato un’ondata di reazioni, soprattutto per le ragioni addotte dall’attore per questa drastica misura. Secondo fonti vicine, Gere, 76 anni, ha dichiarato di non poter più vivere in un Paese in cui condivide lo stesso spazio con il magnate della tecnologia Elon Musk, affermando di “non poter respirare la stessa aria”.
La carriera hollywoodiana di Richard Gere è innegabile. Noto per film come Pretty Woman , Chicago e I giorni del cielo , l’attore è una figura di spicco del grande schermo da decenni. Tuttavia, anche la sua vita privata è stata al centro dell’attenzione, soprattutto da quando ha sposato la pubblicista spagnola Alejandra Silva nel 2018. La coppia, che ha due figli, ha trascorso lunghi periodi in Spagna, dove Silva ha radici profonde. La decisione di Gere di trasferirsi definitivamente nel Paese sembra essere stata influenzata dal suo legame personale con la Spagna, ma i suoi commenti su Elon Musk hanno aggiunto un colpo di scena inaspettato alla narrazione.
Elon Musk, il controverso imprenditore dietro aziende come Tesla, SpaceX e xAI, è stato una figura divisiva negli ultimi anni. Le sue opinioni, le sue decisioni aziendali e la sua presenza sui media hanno generato ammirazione e critiche. Sebbene non sia chiaro quale specifico incidente o dichiarazione possa aver spinto Gere a rilasciare queste dichiarazioni, l’affermazione dell’attore ha suscitato speculazioni su un possibile scontro personale o ideologico tra i due. Finora, Musk non ha risposto pubblicamente alle dichiarazioni di Gere, lasciando spazio al moltiplicarsi di voci e teorie.
Sui social media, i fan di Gere hanno espresso un misto di sorpresa, sostegno e scetticismo. Alcuni applaudono la sua decisione di cercare una vita più tranquilla in Spagna, lodando il suo legame con la cultura europea e il suo desiderio di allontanarsi dalla frenetica scena americana. Altri, invece, considerano il suo commento su Musk esagerato o superfluo, suggerendo che potrebbe essere uno stratagemma per attirare l’attenzione dei media. “Richard Gere è sempre stato un ribelle! Ma questo è troppo”, ha scritto un utente su X. Un altro ha commentato: “Davvero? Tutto questo per Musk? Sembra che ci sia di più”.
Anche le celebrità hanno reagito alla notizia. Alcuni colleghi di Gere a Hollywood hanno espresso il loro sostegno, sottolineando il suo diritto a prendere decisioni personali che diano priorità alla sua felicità. Altri, invece, hanno optato per l’umorismo, pubblicando sui social media battute sulla possibilità che altre star seguano l’esempio di Gere e lascino gli Stati Uniti. “Se tutti iniziano ad andarsene a causa di Musk, presto non rimarrà più nessuno a Hollywood”, ha scritto scherzosamente un noto regista.
Il trasferimento di Gere in Spagna non comporta solo un cambio di residenza, ma anche un radicale cambiamento nel suo stile di vita. Secondo quanto riferito, l’attore ha messo in vendita la sua lussuosa villa in Connecticut, così come altre proprietà a New York e Los Angeles. Si dice che abbia intenzione di stabilirsi a Madrid, dove possiede già una residenza, e starebbe valutando di investire in progetti culturali in Spagna, come la produzione cinematografica indipendente o la promozione di cause benefiche con la moglie.
Nel frattempo, la stampa spagnola ha accolto la notizia con entusiasmo, sottolineando il legame di Gere con il Paese e celebrando la sua decisione di fare della Spagna la sua residenza permanente. Tuttavia, la controversia che circonda le sue dichiarazioni su Musk rimane al centro dell’attenzione. Si tratta di una critica sincera o di un piano per catturare l’attenzione dei media? Solo il tempo lo dirà. Per ora, la decisione di Richard Gere di lasciare gli Stati Uniti ha scatenato un dibattito sulla polarizzazione nel mondo dello spettacolo e sulle motivazioni alla base delle decisioni delle star. Quel che è certo è che questa storia continuerà a suscitare interesse nei prossimi giorni.