Alyssa Milano, un’attrice famosa per il suo ruolo nella serie “Changed” e “Who’s the Boss?”, Entrambi hanno scioccato quando hanno presentato una denuncia contro il miliardario Elon Musk, capo di Tesla e SpaceX. Secondo gli archivi giudiziari, Milano ha accusato Musk come causa di un grave calo della sua carriera di attore e di una crisi finanziaria personale. La sua compensazione richiede fino a $ 400 milioni, un numero enorme che suscita il pubblico. La Corte, secondo fonti, ha preso una decisione, ma i dettagli dei risultati non sono stati ampiamente pubblicati.

Questo processo deriva dalle affermazioni di Milano secondo cui le azioni e i discorsi di Musk sui social network, in particolare sulla piattaforma X, hanno influenzato direttamente la sua immagine pubblica. Milano ha affermato che i commenti pubblici di Musk, in particolare criticando i progetti o le opinioni che ha sostenuto, gli hanno fatto perdere molte opportunità di filmare e pubblicare contratti. Ha detto che l’influenza di Musk, con milioni di seguaci, ha creato un’ondata di negativi rivolti a lei, danneggiando seriamente la reputazione e il reddito.

Finora Musk non ha fatto un commento ufficiale sul processo. Tuttavia, i sostenitori di Musk sostengono che le accuse di Milano non hanno la base e potrebbero essere uno sforzo per attirare l’attenzione o compensare le difficoltà finanziarie personali. Hanno sottolineato che la carriera di Milano ha iniziato a rallentare prima che Musk diventasse una figura di spicco sui social network. I sostenitori di Milano, d’altra parte, pensano di avere il diritto di cercare giustizia se si sente guarita dalle azioni di un individuo che ha una grande influenza come Musk.
Questo processo non solo ha attirato l’attenzione perché l’enorme quantità di remunerazione, ma anche perché ha innescato un dibattito sulla responsabilità di potenti personalità sui social network. Una persona come Musk può essere la responsabilità legale degli impatti indiretti delle loro parole? Questa è una domanda che molte persone fanno, in particolare nel contesto di piattaforme come X che diventano il centro dei dibattiti pubblici.
Attualmente, le due parti stanno aspettando i prossimi sviluppi della Corte. Qualunque sia il risultato, questo processo lascerà sicuramente un segno nella discussione del potere, della responsabilità e delle conseguenze delle dichiarazioni nell’era digitale. Il pubblico è ancora in classifica e gli appassionati di cinema sono impazienti di aspettare le ultime informazioni sull’incidente, mentre Milano e Musk sono ancora al centro dei media.