Ufficialmente 💥 La dirigenza Yamaha ha annunciato la finalizzazione del contratto da centinaia di milioni di dollari con Pecco Bagnaia, garantendogli l’accordo più redditizio—superando persino i guadagni di Quartararo. Valentino Rossi ha contribuito a questa mossa!
💥 In un movimento che ha sbalordito il paddock di MotoGP, Yamaha ha confermato ufficialmente la ditta Peco Bagnaia in un contratto record che vale centinaia di milioni di dollari, il che lo rende il pilota più pagato nella storia dello sport. L’accordo, che inizierà nel 2026, supera persino gli attuali profitti di Fabio Quararo e segna un nuovo capitolo audace per il quartier generale di Iwata. La leadership di Yamaha, sotto Paolo Pavesio, ha descritto l’azienda come “un cambiamento generazionale” e “la pietra angolare delle nostre ambizioni del campionato”.

🔥 Il trasferimento ha inviato onde d’urto attraverso la Ducati, dove Bagnaia è stata il volto della squadra di fabbrica e il suo pilota di maggior successo negli ultimi anni. Nonostante abbia un contratto valido fino alla fine del 2026, gli esperti affermano che Ducati ha accettato con riluttanza una clausola di rilascio anticipato dopo mesi di negoziati dietro la scena. Secondo i rapporti, le recenti lotte di Bagnaia con il dominio di GP25 e Marc Márquez hanno accelerato la decisione. Yamaha, nel frattempo, ha ricostruito in modo aggressivo e l’arrivo di Bagnaia indica la sua intenzione di rivendicare la supremazia di MotoGP.

🏍️ Valentino Rossi ha svolto un ruolo chiave nell’accordo, agendo come mentore e consulente di Bagnaia durante tutto il processo. Rossi, che ha apportato la modifica da Honda a Yamaha nel 2004, secondo i rapporti, ha detto a Bagnaia,“A volte il movimento più audace è corretto.”La sua influenza ha contribuito a colmare il divario emotivo tra Bagnaia e Ducati e la sua eredità a Yamaha ha aggiunto un peso simbolico al trasferimento. I fan lo chiamano già “il capolavoro finale di Rossi”, dal momento che il movimento fa eco alla propria decisione che definisce la gara due decenni fa.

🏁 Con Bagnaia e Quartararo ora formano una super squadraYamaha entra nella stagione 2026 con una potenza antincendio senza pari. Il mondo MotoGP è pieno di anticipazione, mentre Ducati lotta per ristrutturare il suo allineamento. L’azienda di Bagnaia è più di un trasferimento, è una dichiarazione. E con le impronte digitali di Rossi ovunque, il messaggio è chiaro: Yamaha è tornato e non solo persegue i podi, ma persegue la storia.