🛑 Tutti sono stati sorpresi: VR46 firma ufficialmente Pedro Acosta de KTM Red Bull: il trattamento record lascia i fan di MotoGP.
🏍️ In un movimento che ha sbalordito il paddock di MotoGPSecondo i rapporti, il team di corse VR46 di Valentino Rossi ha ottenuto un accordo record per firmare Pedro Acosta de KTM Red Bull. La sensazione spagnola di 21 anni, acclamata come futuro MotoGP, è stata a lungo correlata a un potenziale cambiamento a causa della crisi finanziaria in corso di KTM e ristrutturazione interna. Mentre l’attuale contratto di Acosta si estende fino al 2026, gli esperti suggeriscono che VR46 ha trovato una fuga legale per portarlo a bordo per la stagione 2027.

💥 Si dice che l’accordo sia il più redditizio mai offerto a un pilota non di Fantente, con fonti che affermano che include macchinari completi di specifiche di fabbrica Ducati, legami di performance e un ruolo di sviluppo a lungo termine all’interno dell’Accademia VR46. Secondo i rapporti, Acosta, frustrata dalle prestazioni di KTM RC16 e dalla mancanza di supporto competitivo, ha accolto con favore il movimento, vedendolo come un’opportunità per sfidare Marc Márquez e Francesco Bagnaia a parità di condizioni. Il suo manager, Albert Valera, ha suggerito “negoziati strategici” che potrebbero accelerare la transizione.

🎙️ Il team manager VR46, Pablo Nieto, ha rotto il silenzio, dicendo: “Pedro è un pilota che tutti ammira. Siamo sempre aperti a tutto e se le stelle si allineano, lo renderemo possibile.” L’annuncio segue settimane di speculazione, alimentata dall’apparizione di Acosta all’evento da 100 km di campioni di Rossi e alle riunioni private tra VR46 e Acosta Camp. Mentre KTM ha negato qualsiasi clausola di produzione formale, la pressione dei creditori e il possibile agitazione degli investitori potrebbero aver indebolito il loro controllo sulla giovane stella.
🔥 I fan di MotoGP sono increduli, con i social network che esplodono in celebrazione e shock. Molti lo vedono come una svolta nella dinamica del potere sportivo, con VR46 preparato a diventare una forza dominante. Se confermato, il movimento di Acosta potrebbe rimodellare il mercato dei piloti e intensificare le rivalità nella stagione 2027. Per ora, il mondo del motorsport osserva con il respiro contenuto come uno dei trasferimenti più sensazionali nella storia di MotoGP.