Il mondo della Formula 1 è stato colpito da una notizia devastante che ha lasciato i fan di Lewis Hamilton in lacrime e uniti in preghiera. Il sette volte campione del mondo, che quest’anno ha fatto il suo debutto con la Ferrari, si è ritirato dal Gran Premio del Bahrain 2025, quarta gara della stagione, per motivi personali che hanno spezzato il cuore dei suoi sostenitori. La decisione, annunciata a poche ore dall’inizio della gara prevista per domenica 13 aprile 2025, ha sconvolto il paddock e ha generato un’ondata di sostegno per il pilota britannico, che sta vivendo un momento di grande difficoltà sia dentro che fuori dalla pista.

Hamilton, che aveva già mostrato segni di frustrazione durante il weekend del Bahrain, non è riuscito a trovare il ritmo giusto con la sua SF-25. Dopo una qualifica deludente, in cui si è classificato solo nono, a sei decimi di distacco dal compagno di squadra Charles Leclerc, il pilota aveva espresso il suo dispiacere per non essere stato all’altezza delle aspettative del team. “Non sto facendo il mio lavoro, mi dispiace per la squadra”, aveva dichiarato via radio dopo la sessione di qualifica, parole che avevano già fatto intuire un disagio profondo. Tuttavia, nessuno poteva immaginare che la situazione sarebbe precipitata al punto da portarlo a ritirarsi dalla gara.

Secondo fonti vicine al team, Hamilton ha comunicato la sua decisione alla Ferrari nelle prime ore di domenica, citando motivi personali che non sono stati resi pubblici nel dettaglio. Tuttavia, indiscrezioni suggeriscono che il pilota stia affrontando una situazione familiare delicata, che lo ha spinto a prendersi una pausa per stare vicino ai suoi cari. La Ferrari ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui esprime il pieno supporto al suo pilota: “Siamo profondamente dispiaciuti per l’assenza di Lewis in questa gara. La sua salute e il suo benessere sono la nostra priorità assoluta, e gli auguriamo tutto il meglio in questo momento difficile. Non vediamo l’ora di riaverlo con noi presto”. Il team ha deciso di non sostituirlo per la gara, lasciando Leclerc come unico rappresentante della Scuderia in pista.

La notizia ha rapidamente fatto il giro del mondo, e i fan di Hamilton si sono riuniti sia fisicamente che virtualmente per mostrare il loro affetto. Al Bahrain International Circuit, un gruppo di tifosi si è radunato fuori dal paddock, tenendo cartelli con messaggi di sostegno e pregando insieme per il loro idolo. Sui social media, l’hashtag #ForzaLewis è diventato virale, con migliaia di messaggi di incoraggiamento provenienti da ogni angolo del pianeta. “Lewis, sei un’ispirazione per tutti noi, dentro e fuori dalla pista. Prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno, ti aspettiamo più forte di prima”, ha scritto un tifoso su X, riassumendo il sentimento generale.
La stagione 2025 non è stata facile per Hamilton. Dopo l’entusiasmo iniziale per il suo passaggio alla Ferrari, il pilota britannico ha faticato a trovare il feeling con la vettura. Nonostante una vittoria nella sprint race in Cina, i risultati nelle gare principali sono stati deludenti, con il settimo posto in Giappone come miglior piazzamento. La Ferrari, dal canto suo, ha introdotto un pacchetto di aggiornamenti per il Bahrain, tra cui un nuovo fondo, con l’obiettivo di migliorare la stabilità e le prestazioni della SF-25. Hamilton aveva inizialmente espresso ottimismo, dichiarando che gli aggiornamenti stavano “funzionando”, ma i problemi emersi durante le prove e la qualifica hanno evidenziato che il team ha ancora molto lavoro da fare per competere con le scuderie di testa come McLaren e Red Bull.
Il ritiro di Hamilton dal Gran Premio del Bahrain rappresenta un duro colpo per la Ferrari, che si trova già in difficoltà nella classifica costruttori, al quarto posto con un distacco di 76 punti dalla McLaren. Charles Leclerc, che partirà dalla seconda posizione dopo una penalità inflitta a George Russell, avrà ora il compito di tenere alta la bandiera della Scuderia in una gara che si preannuncia combattuta. Oscar Piastri, che ha conquistato la pole position con la sua McLaren, è il favorito per la vittoria, mentre Max Verstappen, in lotta per il titolo, partirà dalla settima posizione e cercherà di recuperare terreno.
Nel frattempo, il mondo della Formula 1 si stringe attorno a Hamilton, un pilota che non è solo un’icona dello sport, ma anche un simbolo di resilienza e umanità. La sua decisione di ritirarsi per affrontare questioni personali dimostra ancora una volta la sua autenticità e il suo coraggio nel mettere il benessere personale al di sopra della competizione. Mentre i fan continuano a pregare e a inviare messaggi di supporto, l’attesa per il ritorno di Hamilton in pista cresce, con la speranza che possa superare questo momento difficile e tornare a brillare come ha sempre fatto nella sua straordinaria carriera.