Emily Ratajkowski ha scatenato un acceso dibattito con una dichiarazione al vetriolo riguardo al recente viaggio spaziale organizzato da Blue Origin, che ha visto tra i partecipanti la celebre cantante Katy Perry. La modella e attrice americana non ha nascosto il suo disgusto per quella che considera un’ipocrisia, puntando il dito contro chi si professa preoccupato per il pianeta ma poi partecipa a un progetto finanziato e realizzato da un’azienda accusata di contribuire pesantemente all’inquinamento globale. Le sue parole, pronunciate con una franchezza che non lascia spazio a interpretazioni, hanno acceso i riflettori su un tema sempre più controverso: il ruolo delle grandi corporation nel turismo spaziale e il loro impatto ambientale.

“Ti preoccupi per il pianeta ma sali su una navicella spaziale costruita e finanziata da un’azienda che lo sta distruggendo da sola? […] Sono letteralmente disgustata!” ha dichiarato Ratajkowski in un’intervista rilasciata a una rivista internazionale. Il suo commento si riferisce direttamente al volo di Blue Origin, l’azienda aerospaziale fondata da Jeff Bezos, che ha portato Katy Perry e altri passeggeri in un viaggio suborbitale lo scorso 10 aprile 2025. Il volo, celebrato come un passo avanti nel turismo spaziale, ha ricevuto critiche da diversi ambientalisti, che vedono in queste missioni un lusso sfrenato che va a scapito dell’ambiente.

Blue Origin, insieme ad altre aziende come SpaceX di Elon Musk, è stata al centro di controversie per l’impatto ecologico delle sue attività. I razzi utilizzati per i viaggi spaziali emettono grandi quantità di anidride carbonica e altri gas serra, contribuendo al cambiamento climatico in un momento in cui il pianeta sta già affrontando crisi ambientali senza precedenti. Inoltre, la produzione di questi razzi richiede risorse naturali significative, spesso estratte in modo non sostenibile. Gli ambientalisti hanno più volte denunciato come queste missioni, spesso presentate come un simbolo di progresso umano, siano in realtà un esempio di spreco e di disinteresse per le questioni ecologiche.

Katy Perry, che ha condiviso sui social media il suo entusiasmo per l’esperienza, descrivendola come “un sogno diventato realtà”, non si aspettava probabilmente una reazione così feroce. La cantante, che in passato si è espressa a favore di cause ambientaliste, è diventata il bersaglio principale della critica di Ratajkowski. Quest’ultima non ha esitato a mettere in discussione la coerenza di Perry, accusandola di ipocrisia per aver accettato di partecipare a un viaggio che, secondo lei, contraddice i valori che la cantante afferma di sostenere. “Non puoi dire di voler salvare il pianeta e poi fare una cosa del genere. È assurdo”, ha aggiunto Ratajkowski, alimentando un dibattito che ha rapidamente preso piede online.
La reazione del pubblico è stata mista. Da un lato, molti fan di Ratajkowski hanno applaudito il suo coraggio nel denunciare pubblicamente un problema che spesso viene ignorato in nome del progresso tecnologico. Su piattaforme come X, diversi utenti hanno condiviso il suo punto di vista, sottolineando come le celebrità debbano dare il buon esempio, soprattutto su temi così cruciali come la sostenibilità. “Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno! Basta con queste missioni inutili che distruggono il pianeta”, ha scritto un utente, ricevendo migliaia di like. Tuttavia, altri hanno difeso Katy Perry, sostenendo che il suo viaggio fosse un’esperienza personale e che non dovrebbe essere giudicata così duramente. “Katy ha diritto di vivere i suoi sogni. Non è lei che gestisce Blue Origin”, ha replicato un altro fan.
La polemica ha anche riacceso il dibattito sul ruolo delle grandi aziende tecnologiche e dei loro fondatori, come Jeff Bezos, nel promuovere il turismo spaziale senza affrontare adeguatamente le conseguenze ambientali. Blue Origin ha cercato di difendersi, dichiarando in un comunicato che sta lavorando per rendere i suoi voli più sostenibili e che i viaggi spaziali rappresentano un investimento per il futuro dell’umanità. Tuttavia, queste affermazioni non hanno convinto tutti, e le critiche continuano a piovere sull’azienda.
Nel frattempo, Katy Perry non ha ancora risposto direttamente alle accuse di Ratajkowski, ma fonti vicine alla cantante affermano che è rimasta sorpresa e ferita dalle parole della modella. Perry, che ha sempre cercato di mantenere un’immagine positiva e impegnata socialmente, potrebbe presto rilasciare una dichiarazione per chiarire la sua posizione. Alcuni ipotizzano che potrebbe usare questa occasione per sensibilizzare ulteriormente sul tema della sostenibilità, magari annunciando un impegno concreto per compensare l’impatto ambientale del suo viaggio.
Questa vicenda ha messo in luce una contraddizione sempre più evidente nel mondo moderno: la tensione tra il desiderio di esplorare nuove frontiere e la necessità di proteggere il pianeta. Le parole di Ratajkowski, pur dure, hanno avuto il merito di portare l’attenzione su un problema reale, costringendo sia le celebrità che le aziende a riflettere sulle loro responsabilità. Mentre il turismo spaziale continua a crescere, il dibattito sull’impatto ambientale di queste missioni non sembra destinato a spegnersi presto, e il confronto tra sostenitori e critici è destinato a continuare.