Il Gran Premio d’Olanda 2025 è stato un fine settimana da dimenticare per la Ferrari, con Lewis Hamilton e Charles Leclerc costretti al ritiro in una gara segnata da errori e sfortuna. Tuttavia, il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, ha preso le difese del sette volte campione del mondo dopo l’incidente che ha messo fine alla sua corsa al giro 23. Hamilton, scivolato sulla pista resa insidiosa dalla pioggia, ha perso il controllo della sua SF-25 in curva 3, finendo contro le barriere. Un errore che molti hanno definito da principiante, ma che Vasseur ha voluto contestualizzare con forza, chiedendo rispetto per il pilota britannico: “Voglio giustizia per lui, non si può giudicare un campione come Lewis per un singolo episodio”.
La gara di Zandvoort ha messo in evidenza le difficoltà della Ferrari su un tracciato non ideale per le caratteristiche della monoposto. Nonostante un miglioramento nelle qualifiche, con Hamilton e Leclerc separati da soli 43 millesimi, la corsa è stata un disastro. Hamilton, partito dalla settima posizione, stava mostrando un passo promettente, avvicinandosi a George Russell, ma la pioggia ha cambiato le carte in tavola. “Stava facendo progressi, il ritmo c’era”, ha dichiarato Vasseur, sottolineando come l’errore sia stato frutto di una combinazione di fattori, tra cui le condizioni meteo e un assetto non ancora perfetto. “Lewis è un pilota straordinario, e queste situazioni possono capitare a chiunque in Formula 1”.
L’incidente di Hamilton ha causato l’ingresso della Safety Car, complicando ulteriormente la gara di Leclerc, speronato da Kimi Antonelli in un tentativo di sorpasso mal calcolato. Anche in questo caso, Vasseur ha difeso il giovane pilota della Mercedes, che si è scusato per l’accaduto, mostrando un atteggiamento di grande correttezza. “Kimi ha rischiato, come fanno i giovani. Ha sbagliato, ma fa parte del processo di crescita”, ha commentato il boss della Ferrari, dimostrando una leadership che guarda al di là dei singoli errori.
Nonostante il weekend negativo, Vasseur ha voluto sottolineare i progressi della squadra. “Abbiamo ridotto il distacco dai leader rispetto alle prove libere. La strada è lunga, ma stiamo lavorando nella giusta direzione”. La Ferrari, infatti, ha mostrato segnali di miglioramento nel bilanciamento della vettura, anche se il tracciato olandese ha evidenziato alcune lacune, soprattutto nel secondo settore. Hamilton, dal canto suo, ha riconosciuto il lavoro del team: “Non è stata la pista ideale per noi, ma sento che stiamo facendo passi avanti. Fa male ritirarsi così, ma guardo con fiducia a Monza”.
Il prossimo appuntamento a Monza, il Gran Premio d’Italia, sarà cruciale per la Ferrari. Con Hamilton penalizzato di cinque posizioni in griglia per non aver rispettato le doppie bandiere gialle in Olanda, la pressione è alta. Tuttavia, Vasseur resta ottimista: “Monza è casa nostra, e daremo tutto per i tifosi”. La fiducia nel potenziale di Hamilton e nella crescita della squadra rimane intatta, pronta a riscattarsi davanti al pubblico italiano.