L’Indian Wells Masters, uno dei tornei di tennis più prestigiosi del circuito ATP, si prepara a fare il possibile per assicurarsi la partecipazione del numero 1 italiano, Jannik Sinner. In una dichiarazione che ha lasciato il mondo del tennis a bocca aperta, il CEO del torneo ha affermato senza mezzi termini: “Non possiamo fare a meno del numero 1!”, confermando la volontà di investire cifre enormi per garantire la presenza del talento azzurro.
Secondo fonti interne al torneo, l’organizzazione sarebbe pronta a “spendere montagne di soldi” pur di convincere il campione italiano a partecipare. Ma non solo: per garantire che Sinner abbia un’esperienza senza pari, gli verrebbe “steso un tappeto rosso”, un trattamento che raramente si vede nel circuito professionistico.
La vera bomba, però, arriva con la proposta più sorprendente: un passaggio diretto ai quarti di finale. Se questa condizione venisse accettata e approvata dagli organi competenti del tennis, si tratterebbe di un caso senza precedenti nella storia del torneo e dell’ATP Tour.
L’assenza di Sinner sarebbe un duro colpo per l’evento, soprattutto considerando il momento straordinario che il giovane talento sta vivendo. Reduce da una serie di vittorie spettacolari, tra cui il recente trionfo agli Australian Open, Sinner è attualmente uno dei giocatori più seguiti e amati a livello globale. La sua partecipazione potrebbe aumentare notevolmente l’audience televisiva e l’affluenza del pubblico a Indian Wells.
L’idea di offrire un passaggio automatico ai quarti di finale a un giocatore specifico ha già sollevato numerose polemiche. Se da un lato c’è chi vede questa proposta come un giusto riconoscimento al valore di Sinner e alla sua importanza per il torneo, dall’altro c’è chi la considera un’ingiustizia nei confronti degli altri giocatori, i quali dovrebbero guadagnarsi sul campo un posto nei turni avanzati.
L’ATP accetterà una tale richiesta? Gli altri tennisti protesteranno contro questa potenziale eccezione? E soprattutto, Jannik Sinner accetterà questa offerta o preferirà conquistare il titolo partendo dal primo turno come ha sempre fatto?
Una cosa è certa: l’Indian Wells Masters 2025 si preannuncia già un evento carico di tensione e aspettative. Ora resta solo da vedere quale sarà la risposta del campione italiano. I tifosi non vedono l’ora di scoprire il prossimo capitolo di questa incredibile saga.