Dan Evans accusa Djokovic di frode e riceve una risposta glaciale che lascia tutti senza parole
Il mondo del tennis è stato scosso da un’esplosiva accusa lanciata da Dan Evans nei confronti del 24 volte campione Slam Novak Djokovic. In un’intervista che ha rapidamente fatto il giro del mondo, il tennista britannico ha dichiarato di essere in possesso di prove che dimostrerebbero presunti elementi di frode utilizzati da Djokovic per ottenere vantaggi illegittimi durante alcune delle sue vittorie più importanti.
A rendere tutto ancora più clamoroso è stata la risposta fulminea di Djokovic, arrivata appena cinque minuti dopo, con sole 7 parole che hanno gelato l’intero circuito tennistico.
⚠️ Le accuse di Dan Evans: “Non è tutto merito suo”
Durante una conferenza stampa post-partita, Dan Evans ha sorpreso giornalisti e tifosi con dichiarazioni durissime:
“Non tutti sanno cosa accade davvero dietro le quinte. Ho elementi che indicano che Djokovic ha usato pratiche al limite, se non oltre, della legalità sportiva. È tempo che la verità venga fuori.”
Secondo Evans, le “prove” riguarderebbero metodi tecnologici non consentiti durante gli allenamenti e presunti vantaggi illegittimi ricevuti grazie a informazioni “non trasparenti” fornite dal suo team.
🧊 Djokovic replica con 7 parole fredde e dirette
La risposta di Novak Djokovic non si è fatta attendere. Cinque minuti dopo la diffusione delle dichiarazioni di Evans, il serbo ha pubblicato sul suo profilo ufficiale una frase breve, ma che ha fatto il giro del mondo:
“Parla quando vinci, non quando perdi.”
Una replica secca, tagliente, carica di disprezzo ma anche di superiorità, che molti hanno interpretato come un vero e proprio colpo da KO psicologico.
🌍 Il mondo del tennis reagisce
La comunità tennistica è divisa: alcuni difendono Evans per il coraggio di parlare, altri lo accusano di cercare visibilità con accuse infondate contro una leggenda vivente. Intanto, diversi ex campioni, tra cui Boris Becker e Mats Wilander, hanno preso le parti di Djokovic, definendo le parole di Evans “poco professionali” e “offensive senza fondamento.”
La ATP non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale, ma si vocifera che una revisione interna potrebbe essere avviata per verificare le affermazioni di Evans.
📢 Conclusione
Lo scontro tra Dan Evans e Novak Djokovic ha trasformato un normale post-partita in uno dei momenti più tesi e discussi dell’anno tennistico. Mentre il serbo continua la sua corsa verso nuovi record, Evans ha acceso una miccia che potrebbe avere conseguenze molto più grandi del previsto.