“È stato un tradimento diretto”: Charles Leclerc ha sfidato gli ordini della Ferrari e ora il filmato trapelato sta facendo a pezzi la squadra 👇👇

Un nuovo terremoto si è abbattuto sulla Scuderia Ferrari dopo l’ultimo Gran Premio, e questa volta ha un volto ben preciso: Charles Leclerc. Il pilota monegasco, amatissimo dai tifosi, è finito al centro di una bufera senza precedenti dopo che un filmato trapelato dai box ha mostrato un episodio che molti dentro Maranello definiscono “un atto di sfida diretto agli ordini di squadra”.

Secondo quanto emerso, Leclerc avrebbe deliberatamente ignorato un ordine impartito via radio dal suo ingegnere di pista nel momento cruciale della gara. Il team gli aveva chiesto di mantenere la posizione per proteggere il compagno di squadra Carlos Sainz, impegnato in una strategia a due soste. Ma Leclerc, con tono deciso, avrebbe risposto: “Non mi interessa, devo andare. Sta perdendo troppo tempo.” Pochi secondi dopo, ha superato Sainz in curva 4, scatenando il caos.

Il video, inizialmente diffuso su un canale Telegram di appassionati, è diventato virale nel giro di poche ore, con milioni di visualizzazioni su X (ex Twitter) e TikTok. Nel filmato si sentono chiaramente le comunicazioni radio, e soprattutto la reazione gelida di Sainz: “Bella mossa, Charles. Molto di squadra.”

All’interno della Ferrari la tensione è salita alle stelle. Secondo fonti interne, Frédéric Vasseur avrebbe convocato un incontro d’urgenza con entrambi i piloti, e non avrebbe nascosto la sua delusione: “Abbiamo una linea chiara sugli ordini di squadra. Ognuno deve rispettarla, altrimenti tutto si disgrega.” Un membro del team, rimasto anonimo, ha aggiunto: “È stato un tradimento diretto. E ora tutto il paddock lo sa.”

La reazione dei tifosi è stata spaccata. Da un lato, c’è chi difende Leclerc, accusando il team di penalizzarlo da mesi. Dall’altro, molti ferraristi si dicono disgustati: “Ci sta costando punti, ci sta costando il rispetto. E ora anche la credibilità.”

Nel frattempo, i rivali osservano con attenzione. Red Bull e Mercedes, ben consapevoli della frattura interna a Maranello, potrebbero approfittarne in vista della seconda metà della stagione. Alcuni analisti ipotizzano che questo episodio potrebbe influire anche sulle trattative future, sia per il rinnovo di Leclerc che per l’eventuale permanenza di Sainz, sempre più vicino all’Audi.

Una cosa è certa: la Ferrari, già fragile, adesso è divisa. E il filmato – quel frammento di verità sfuggito dal controllo del team – rischia di essere la miccia che farà esplodere una crisi annunciata.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy