💥 SCOSSA A MARANELLO: Vasseur Rimane Zitto Sulle Richieste di Esonero di Hamilton – La Ferrari Svela un Piano Segreto per la Sostituzione, con un Nome Misterioso che Cambia Tutto Durante una Riunione a Porte Chiuse!

Maranello – Agosto 2025. Un silenzio pesante come il piombo è calato sull’ufficio del team principal Frederic Vasseur, mentre le voci si rincorrono a velocità record nei corridoi della Gestione Sportiva Ferrari. Le prestazioni deludenti di Lewis Hamilton nella seconda metà della stagione hanno acceso un fuoco che ormai Vasseur fatica a contenere: all’interno del team, sempre più ingegneri e membri di alto livello stanno spingendo per l’esonero del sette volte campione del mondo.

La tensione ha raggiunto l’apice durante una riunione straordinaria a porte chiuse tenutasi lo scorso giovedì a Maranello, alla quale – secondo fonti vicine al team – avrebbero partecipato non solo i vertici tecnici ma anche alcuni esponenti del CdA di Ferrari S.p.A. E sarebbe proprio in quella riunione che è comparso un nome inatteso. Un nome che nessuno si aspettava, ma che improvvisamente ha rimescolato le carte e ha scatenato nuove speculazioni sul futuro della Scuderia.

La fine di un’illusione?

Hamilton era stato accolto come il salvatore, il campione esperto che avrebbe dovuto riportare  la Ferrari alla gloria dopo anni di frustrazioni. Ma la realtà si è dimostrata ben diversa. Nonostante un inizio di stagione promettente, le sue prestazioni sono progressivamente calate, culminando con errori strategici, mancate qualifiche in Q3 e una dinamica sempre più tesa con Charles Leclerc, che – pur tra alti e bassi – continua ad essere il punto di riferimento per i tifosi della Rossa.

L’insoddisfazione è ormai palpabile. Alcuni insider parlano apertamente di una “rottura del sistema interno”, con Hamilton accusato di avere introdotto metodi di lavoro incompatibili con la cultura Ferrari. Altri puntano il dito contro l’evidente mancanza di sinergia tra il britannico e gli ingegneri italiani.

E Vasseur? Il team principal, che aveva spinto fortemente per l’arrivo di Hamilton, oggi si ritrova sotto pressione. La sua scelta è ora vista da alcuni membri del team come un errore strategico che potrebbe costare caro, non solo in termini sportivi ma anche politici.

Il nome che cambia tutto

Secondo indiscrezioni trapelate alla stampa, durante la riunione segreta sarebbe stato menzionato il nome di Carlos Sainz. Sì, proprio lui. Il pilota spagnolo, lasciato andare a fine 2024 per far spazio a Hamilton, starebbe ora riemergendo come opzione concreta per il futuro della Rossa.

Sainz, oggi protagonista con Audi Formula Racing, starebbe valutando seriamente un ritorno a Maranello, dove ha lasciato un buon ricordo e numerosi alleati. La notizia ha già fatto esplodere i social, dove i tifosi si dividono: da una parte chi vuole dare ancora fiducia a Hamilton, dall’altra chi vede in Sainz l’uomo giusto per riportare equilibrio e concretezza.

Ma non è finita. Alcune fonti parlano anche di contatti esplorativi con un giovane talento attualmente in F2, il cui nome resta top secret. Ferrari, quindi, non esclude nemmeno una rivoluzione totale, a partire dal 2026.

Maranello in silenzio

A oggi, nessuna dichiarazione ufficiale è stata rilasciata né da Vasseur né da Hamilton. Ma il silenzio del team principal – solitamente rapido nel difendere i suoi uomini – è diventato più eloquente di mille parole.

La protezione mediatica e politica di cui godeva Hamilton sembra ormai svanita. I prossimi Gran Premi saranno decisivi: o arriverà un segnale forte in pista, oppure l’era Hamilton in Ferrari potrebbe concludersi prima del previsto, tra rimpianti, accuse e un’ombra sempre più lunga chiamata Carlos.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy