Scoppia il dramma: De Niro fa causa a Elon Musk e chiede 100 milioni di dollari per le dichiarazioni che gli sono costate la nomination agli Oscar 2025!

In una polemica esplosiva di Hollywood che sta attualmente dominando le notizie, il leggendario attore Robert De Niro ha intentato una causa da 100 milioni di dollari contro il miliardario della tecnologia Elon Musk.

De Niro sostiene che le controverse dichiarazioni di Musk gli sono costate direttamente la tanto attesa cerimonia degli Oscar del 2025 e hanno innescato una battaglia legale che ha tenuto con il fiato sospeso sia Hollywood che la Silicon Valley.

Una battaglia tra giganti: icop di Hollywood contro ipovator della tecnologia

Robert De Niro, ampiamente considerato uno dei più grandi attori della storia del cinema, sostiene che i commenti di Musk hanno influenzato negativamente i votanti dell’Academy, portando all’assenza dell’attore dagli Oscar di quest’anno.

Gli avvocati di De Niro sostengono che i commenti di Musk, ampiamente condivisi su piattaforme di social media come X (ex Twitter), costituiscono diffamazione e hanno avuto un impatto negativo significativo sulla reputazione professionale dell’attore.

La causa, depositata presso la Corte superiore di Los Angeles, si basa specificamente su diversi tweet e commenti pubblici rilasciati da Musk all’inizio del 2025. Musk aveva criticato l’interpretazione di De Niro nel suo ultimo film, “Edge of Justice”, definendo la performance del veterano attore “sorprendentemente sopravvalutata” e “incomprensibile”.


I commenti di Musk sono diventati rapidamente virali, ottenendo milioni di visualizzazioni e scatenando accesi dibattiti tra teorici e critici cinematografici.

L’impatto: la nomination all’Oscar è stata davvero persa?

Il punto centrale della causa intentata da De Niro è il collegamento diretto che il suo team legale traccia tra le critiche di Musk e la rimozione di De Niro dalla lista dei migliori attori pubblicata nel gennaio 2025.

Prima dei commenti di Musk, De Niro era ampiamente considerato un pioniere nell’industria cinematografica, supportato dalle recensioni entusiastiche della critica cinematografica e da una forte campagna pubblicitaria da parte dello studio.

Secondo i documenti giudiziari ottenuti da questa pubblicazione, gli avvocati di De Niro stanno presentando dichiarazioni di elettori dell’Academy i quali ammettono che i commenti di Musk hanno influenzato la loro percezione della performance di De Niro.

La causa sostiene che l’enorme portata di Musk sui social media (oltre 200 milioni di follower) ha aggravato il danno arrecato allo status professionale e all’immagine di De Niro.

La difesa di Elop Musk: libertà di parola o diffamazione?

Eloñ Musk, noto per la sua presenza schietta sui social media, ha reagito con aria di sfida alla legge, definendola “assurda” e citando il suo diritto alla libertà di espressione.

I rappresentanti legali di Musk hanno dichiarato che respingeranno con fermezza le dichiarazioni del loro cliente, sostenendo che le opinioni personali sono protette dal Primo Emendamento.


“La critica alle apparizioni pubbliche fa parte della libertà di parola. Le celebrità devono aspettarsi un feedback, sia positivo che negativo, dal pubblico, in particolare da personaggi influenti come il signor Musk”, ha affermato il team legale di Musk in una dichiarazione ufficiale.

Hanno promesso una difesa vigorosa, sostenendo che la legge costituisce un precedente pericoloso per i commenti e il dibattito pubblico.

Reazione dell’industria: Hollywood divisa

La modifica della legge ha diviso nettamente le opinioni all’interno di Hollywood. Alcuni rappresentanti dell’industria sostengono De Niro, sostenendo che il programma e l’influenza di Musk vanno ben oltre quelli di un tipico critico o commentatore, giustificando una considerazione speciale per le sue dichiarazioni potenzialmente diffamatorie.

La promettente produttrice di Hollywood Alexandra Greer ha osservato: “Oggi gli influencer dei social media esercitano un potere enorme.

Eloÿ Musk non è un critico qualunque: le sue parole hanno un peso. La responsabilità è essenziale per le prove e i danni”.

Altri temono una limitazione della libertà di espressione. Il regista Jasoú Reyúolds è stato enfatico: “Se qualcuno influente come Eloú Musk non è in grado di criticare liberamente le azioni di una figura pubblica, rischiamo di porre fine al dibattito politico.

Gli attori e i creatori pubblicano il loro lavoro e devono essere in grado di affrontare le critiche, indipendentemente da quanto siano influenti.

Il precedente: De Niro potrebbe vincere?

Gli esperti legali che analizzano il caso ritengono che De Niro affronti una lotta difficile, ma non per questo senza speranza.

Nei casi di diffamazione, soprattutto quando si tratta di personaggi pubblici come De Niro, è richiesta la prova di effettiva malizia. Ciò significa che l’attore deve provare che Musk ha intenzionalmente pubblicato false affermazioni o ha sconsideratamente ignorato la verità.


La professoressa Sarah Kimmel, esperta legale presso l’UCL, ha affermato: “Questo caso solleva la questione se le osservazioni di Musk possano essere oggettivamente classificate come espressione di opinione o presentate come fatti.

Se il team di De Niro non riuscisse a stabilire un collegamento diretto tra i tweet di Musk e qualsiasi danno tangibile alla sua carriera, oltre alla perdita di un Oscar, questo potrebbe essere un caso rivoluzionario”.

La missione: più che semplice bullismo

Sebbene la soglia dei 100 milioni di dollari attiri immediatamente l’attenzione, entrambe le parti sono consapevoli che si tratta di una lotta principalmente simbolica, volta a ottenere reputazione e influenza.

Per De Niro, l’Oscar non significa solo perdere premi, ma anche riconoscimenti professionali e opportunità di carriera future. Per Musk, il caso mette in discussione il suo diritto alla libertà di espressione e alla libera critica dei fenomeni culturali e artistici.

L’analista dei media Chris Lüdberg ritiene che la questione trascenda entrambe le parti, affermando: “Questo caso potrebbe ridefinire il modo in cui i personaggi pubblici affrontano critiche e commenti”.

Una sconfitta contro Musk potrebbe portare a un rifiuto prematuro da parte dei critici, mentre una sconfitta contro De Niro potrebbe intensificare le critiche, indipendentemente dal potenziale danno alla reputazione”.

Opinione pubblica: opinioni e sostenitori divisi

Sulle piattaforme dei social media, le opinioni degli osservatori e dei media sono profondamente divise. I sostenitori di De Niro accusano Musk di usare la sua piattaforma in modo irresponsabile, mentre i sostenitori di Musk sostengono il suo impegno per la libertà di parola e definiscono eccessiva la politica di De Niro.

“Robert De Niro merita un risarcimento per queste critiche mirate”, ha osservato un utente di Twitter. “Questa non è solo una critica, è un attacco da parte di qualcuno che conosce la sua influenza”.

Altri ritengono che la legge di De Niro sia eccessiva. “Questa legge è ridicola. Musk ha fatto una dichiarazione completamente oggettiva sulle azioni di De Niro. Se ogni celebrità ignorasse le critiche, la libertà di parola sarebbe morta”, ha twittato un altro sostenitore di Musk.

Cosa succederà ora?

La Corte superiore di Los Angeles stabilirà presto le date per le udienze preliminari. Gli esperti legali prevedono un processo lungo e di alto profilo se i colloqui per un accordo fallissero.

Entrambe le parti hanno espresso la loro determinazione a portare la questione in tribunale, sottolineando che in questa fase è probabile che si giunga a un accordo.

Se Hollywood e la Silicon Valley osservano attentamente, questo caso promette di essere uno scontro drammatico tra due giganti della cultura, con conseguenze che vanno ben oltre gli Oscar mancati da De Niro.

Che si tratti di una vittoria per la libertà di parola o di una svolta nel responsabilizzare gli influencer, il risultato cambierà sicuramente la percezione del potere, della fama e della responsabilità pubblica nell’era digitale.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy