RUMOR: Si vocifera che nella sceneggiatura di Batman Part II comparirà Slade Wilson “DeathStroke”, un mercenario di Gotham City che si scontrerà con il Batman di Robert Pattin.

Nel ventre oscuro delle voci di corridoio di Gotham, i sussurri stanno diventando sempre più forti sul prossimo capitolo della grintosa saga di Batman di Matt Reeves. Mentre i fan sono ancora sconvolti dallo splendore meditabondo del 2022Il Batman, che ha incassato oltre 770 milioni di dollari in tutto il mondo e ha ridefinito il Caped Crusader per una nuova generazione, gli occhi sono puntati suBatman Parte II. Ritardato dalla sua collocazione originale nell’ottobre 2025 all’ottobre 2026 a causa degli scioperi di Hollywood in corso e dei rimpasti di produzione, il sequel promette di immergere il tormentato Bruce Wayne di Robert Pattinson più profondamente nella corruzione della città. Ma l’ultima novità? Non si tratta solo di un grande cattivo: riguarda Slade Wilson, il famigerato Deathstroke, che entra nella mischia come uno spietato mercenario, con una svolta sulle sue origini nei fumetti e un trio di cattivi che sconvolgono la sceneggiatura.

La voce è emersa come un fantasma nella nebbia la scorsa settimana, riconducibile a scoop privilegiati che circolavano sui forum dei fan e sui social media. Secondo indiscrezioni non verificate provenienti da fonti come TheHollywoodWhisperer, Slade Wilson, meglio conosciuto come Deathstroke, farà il suo debutto live-action nel Reevesverse come agente a noleggio con sede a Gotham, scontrandosi con il vendicativo Cavaliere Oscuro di Pattinson. Nei fumetti, Deathstroke è un super soldato con un occhio solo, potenziato da un esperimento fallito che ha amplificato la sua forza, velocità e intelletto a livelli quasi sovrumani. Creato da Marv Wolfman e George Pérez negli anni ’80I nuovi Teen Titans, è un genio tattico con un codice morale flessibile quanto la sua lama katana, spesso fungendo da pari di Batman in combattimento piuttosto che da delinquente senza cervello.

 

È qui che il film presumibilmente diverge per quel tocco di realismo di Reeves: invece dell’arruolamento militare che definisce il suo canonico retroscena – dove il veterano delle forze speciali dell’esercito Wilson subisce un incidente chimico durante un’operazione segreta – il film lo legherà a un’oscura “alleanza mercenaria”. Immaginate una rete di mercenari d’élite che opera ai margini di Gotham, magari collegata ai resti della famiglia criminale Falcone della città o addirittura a sindacati internazionali. Questa modifica radica Deathstroke nei temi del sequel di marciume istituzionale e violenza esternalizzata, facendo eco a comeIl Batmanha smascherato la corruzione della polizia attraverso l’Enigmista. Non lo posiziona come un lupo solitario, ma come un sintomo dei fallimenti di Batman: un sicario che prospera nel caos che il vigilante non riesce a contenere completamente.

E non è solo Deathstroke a rubare i riflettori. La sceneggiatura, ci viene detto, ha subito un cambiamento sismico: è scomparso il singolare focus antagonista, sostituito non da uno, matrecattivi che tessono una minaccia multiforme. Questa escalation amplifica la posta in gioco per la seconda uscita di Pattinson, basandosi sul terrore collettivo della sottotrama del Pinguino del primo film e sull’ambiguità morale di Catwoman. Le speculazioni si scatenano: chi potrebbe unirsi a Deathstroke in questa galleria di ladri? Lo stesso Matt Reeves ha anticipato in un’intervista di settembre che gli antagonisti saranno “cattivi mai visti in un film live-action”, escludendo nemici sovraesposti come il Joker o il Pinguino (che avrà la sua serie HBO). Clayface, il mostro di fango mutaforma degli anni ’40Fumetti investigativi, si adatta perfettamente al progetto: le sue trasformazioni grottesche e horror hanno solo sfiorato l’animazione, mai la grinta viscerale del grande schermo. Abbinalo a Hush, la mente chirurgica in cerca di vendetta sui segreti dell’infanzia di Bruce Wayne, e avrai una trinità psicologica: la precisione brutale di Deathstroke, il terrore fluido di Clayface e l’intimo tradimento di Hush.

 

Questo presunto sovraccarico di cattivi non è un semplice servizio di fan; rispecchia gli archi comici da cui Reeves trae, ad esempioBatman: ZittoOBatman: giochi di guerra, dove il mondo sotterraneo di Gotham esplode in un caos interconnesso. Immagina Deathstroke nei panni del sicario, assunto da Hush per smantellare gli alleati di Batman mentre Clayface semina paranoia attraverso la mimica, impersonando Gordon, Alfred e persino Selina Kyle. Il Batman di Pattinson, ancora vivo per le cicatrici del secondo anno, dovrà affrontare una guerra su più fronti, costringendolo a mettere in discussione la sua regola di non uccidere contro un nemico tanto strategico quanto letale. Il DCEU Deathstroke demolito di Joe ManganielloLega della Giustizia(2017) ha mostrato lampi di questo potenziale, ma la visione radicata di Reeves potrebbe elevarlo, magari scegliendo un attore caratteristico brizzolato come Jon Hamm o persino Idris Elba per quel vantaggio mercenario.

 

Naturalmente, queste sono voci: carburante per il fuoco in un panorama DC ancora in fase di navigazione nel DCU riavviato di James Gunn.Batman Parte IIrimane un valore anomalo di “Elseworlds”, slegato dai progetti principali di Superman e Lanterns, consentendo a Reeves di inseguire la sua visione noir senza bagaglio multiversale. Le chiamate per il casting sono previste per luglio 2025, con le riprese previste per l’inizio del prossimo anno, ma la Warner Bros. è rimasta zitta. Il ritardo, annunciato a giugno, ha dato respiro al post-Duna: seconda partescontri, ma ha anche alimentato i timori di cancellazione. I fan non devono preoccuparsi; Reeves si è raddoppiato, definendo il sequel “ancora più oscuro” nelle chat recenti.

Se fosse vero, l’inclusione di Deathstroke potrebbe ridefinire i cattivi di Batman per gli anni 2020: meno clown da cartone animato, più immagini speculari della rabbia di Bruce. L’angolo dell’alleanza mercenaria? Fa un cenno intelligente agli scandali delle operazioni nere del mondo reale, adattandosi alla propensione di Reeves per il disagio d’attualità. Mentre le strade scivolose di pioggia di Gotham invitano Pattinson a tornare, una cosa è chiara: questo non è il sequel di Batman di tuo padre. È una polveriera di origini reinventate, alleanze forgiate nel sangue e un eroe spinto al punto di rottura. Con tre cattivi al seguito,Batman Parte IIpotrebbe semplicemente offrire lo scontro epico che i fan di Bat hanno desiderato dall’ultima volta che l’armatura di Affleck è apparsa nella notte. Resta sintonizzato: il Bat-segnale lampeggia più luminoso che mai.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy