Lewis Hamilton ha scosso il mondo della Formula 1 con una dichiarazione che nessuno si aspettava. In un’intervista esclusiva rilasciata durante il weekend del Gran Premio, il sette volte campione del mondo ha rivelato un presunto “segreto folle” riguardante la Scuderia Ferrari, la squadra con cui correrà a partire dal 2025. Le sue parole hanno fatto immediatamente il giro del paddock, suscitando reazioni contrastanti tra i fan e gli addetti ai lavori.

Secondo Hamilton, la Ferrari starebbe lavorando da anni a un progetto altamente riservato, che coinvolge una tecnologia di gestione dell’energia mai vista prima nel campionato. “Quando ho firmato il contratto, ho avuto accesso a una serie di informazioni riservate. E quello che ho scoperto mi ha lasciato senza parole,” ha detto Hamilton. “Non posso entrare nei dettagli, ma posso dire che Ferrari sta tentando qualcosa che potrebbe rivoluzionare il modo in cui si corre in Formula 1.”
Le dichiarazioni hanno alimentato una serie di speculazioni sul fatto che la Scuderia di Maranello possa essere in anticipo rispetto alla concorrenza nella corsa verso l’elettrificazione parziale delle monoposto, prevista per i regolamenti del 2026. Alcuni sostengono che il “segreto” menzionato da Hamilton riguardi una nuova unità ibrida che ottimizza la conversione dell’energia cinetica, mentre altri ipotizzano l’uso di materiali sperimentali nella costruzione del telaio per migliorare l’aerodinamica e ridurre il peso.

La reazione della Ferrari non si è fatta attendere. In un comunicato sobrio ma fermo, la squadra italiana ha dichiarato: “Siamo lieti dell’entusiasmo di Lewis per il suo futuro con noi. La Scuderia Ferrari continua a investire nell’innovazione, sempre nel rispetto dei regolamenti FIA. Ogni decisione tecnica è frutto di anni di ricerca e sviluppo.” Nessuna conferma, ma nemmeno una smentita diretta alle affermazioni di Hamilton.
L’ambiente della Formula 1, già carico di tensioni per il mercato piloti e per le recenti polemiche sulle decisioni dei commissari, si trova ora di fronte a un nuovo caso mediatico. Alcuni analisti ritengono che le parole di Hamilton siano una strategia per destabilizzare la Mercedes, sua attuale squadra, dopo mesi di risultati deludenti. Altri invece credono che il pilota britannico stia semplicemente esprimendo entusiasmo per il suo futuro ruolo all’interno di un progetto ambizioso.
I tifosi, intanto, si dividono tra entusiasmo e scetticismo. I sostenitori della Ferrari sognano già un ritorno al vertice, guidati dal carisma e dall’esperienza di Hamilton. Dall’altro lato, i più critici accusano il campione di cercare pubblicità in un momento in cui la sua carriera sembra aver perso lo smalto di un tempo.
Una cosa è certa: con questa rivelazione, Hamilton ha riportato il focus sulla Ferrari, rendendo ancora più attesa la stagione 2025. E ora tutti si chiedono: quanto c’è di vero in quello che ha detto? E soprattutto, la Ferrari sarà davvero pronta a sconvolgere il mondo della Formula 1?