In una svolta senza precedenti, Rachel Maddow, l’eminente conduttrice di MSNBC nota per i suoi commenti audaci e le sue intuizioni politiche, ha visto il suo programma, The Rachel Maddow Show , subire un drastico calo degli ascolti del 22%, con oltre cinque milioni di spettatori che si sono staccati negli ultimi mesi. Un tempo il programma di notizie più seguito nella sua fascia oraria, il programma di Maddow è crollato da 2,3 milioni di spettatori a soli 1,8 milioni, lasciando gli addetti ai lavori a chiedersi cosa sia andato storto.
Il drastico calo di ascolti arriva dopo le proteste pubbliche di Maddow con la nuova dirigenza di MSNBC su decisioni controverse relative alla programmazione, tra cui l’espulsione di popolari conduttrici “non bianche” come Joy Reid. La reazione negativa a queste dichiarazioni sembra aver avuto un impatto diretto sugli ascolti del programma, sollevando perplessità sul futuro della carriera di Maddow all’interno della rete.
Il disastro degli ascolti segue un drammatico crollo in onda in cui Maddow ha espresso la sua frustrazione al nuovo capo di MSNBC, Rebecca Kutler, per le recenti decisioni della rete in materia di programmazione. In particolare, Maddow ha espresso rabbia per il licenziamento di Joy Reid e di altri conduttori di colore, accusando la rete di minare la diversità nella programmazione in prima serata.
Maddow non ha usato mezzi termini nel parlare della partenza di Reid, definendola un “grave errore” e una decisione “inquietante”. Ha criticato la rete per non aver valorizzato la varietà dei suoi talenti e ha affermato che la mossa avrebbe danneggiato la rete a lungo termine. “I conduttori non bianchi stanno perdendo i loro programmi”, ha detto, aggiungendo che questo era “snervante” e avrebbe avuto un impatto negativo sull’immagine pubblica di MSNBC.
In un panorama mediatico in cui diversità e rappresentanza sono punti cruciali, le dichiarazioni di Maddow hanno scosso il dibattito, innescando un effetto domino in tutto il settore. Non si è limitata a difendere Reid, ma ha anche affrontato questioni più ampie di razza e inclusione, chiedendo maggiori opportunità per le voci nere e ispaniche nella programmazione della rete.
Sebbene la sua schiettezza sia spesso celebrata, questa volta le si è ritorta contro. Il pubblico era diviso e le proteste contro i suoi commenti hanno riecheggiato non solo sui social media, ma anche tra i dirigenti della MSNBC, che sembravano aver faticato a gestire le conseguenze dello sfogo della celebre conduttrice.
Nonostante la sua immensa influenza e uno stipendio annuo di 25 milioni di dollari, gli ascolti di Maddow sono in costante calo dall’elezione del presidente Joe Biden. Solo nei primi mesi del 2025, i suoi ascolti sono crollati di un impressionante 24%, con il suo pubblico che si è ulteriormente ridotto nella fascia demografica 25-54 anni, quella più ambita dagli inserzionisti.
Maddow, che un tempo vantava un seguito serale fedele, non è riuscita a mantenere gli stessi ascolti di cui godeva durante l’era Trump. L’attenzione del programma sulla presidenza di Trump, che aveva alimentato gli ascolti, sembra aver perso la sua presa sugli spettatori ora che Biden è in carica. Di conseguenza, The Rachel Maddow Show ha dovuto affrontare difficoltà nel mantenere la sua rilevanza e nell’attirare lo stesso livello di ascolti, in particolare tra il pubblico più giovane.
È interessante notare che, nonostante questo calo di ascolti, il programma di Maddow è riuscito comunque a conquistare la sua fascia oraria in alcune occasioni, in particolare nelle serate in cui il Presidente Trump ha pronunciato discorsi significativi, come quello al Congresso. Tuttavia, la tendenza generale è chiara: il pubblico di Maddow sta calando e molti si chiedono se il suo approccio al commento politico abbia bisogno di una revisione.
Nonostante gli ascolti di Maddow siano in calo, le continue difficoltàfinanziarie di MSNBC hanno contribuito a creare un clima di tensione all’interno della rete. Secondo quanto riportato da Puck , l’enorme stipendio di Maddow è stato messo sotto esame, soprattutto in vista delle difficoltà finanziarie della rete. NBC News, la società madre di MSNBC, ha recentemente licenziato 125 produttori, molti dei quali lavorano per il programma di Maddow, anche se si prevede che 110 di queste posizioni saranno riassunte.
Inoltre, Maddow ha accettato un taglio dello stipendio di 5 milioni di dollari nel 2024, riducendo il suo stipendio da 30 a 25 milioni di dollari, ancora uno degli stipendi più alti in televisione. Questa riduzione salariale rientrava in un piano per far fronte ai crescenti costi associati alla programmazione e ai cambiamenti di personale della rete.
Nonostante il taglio dello stipendio, è chiaro che l’ingente stipendio di Maddow e il calo degli ascolti stanno iniziando a mettere a dura prova la pazienza dei dirigenti di MSNBC. Sebbene il suo programma rimanga un elemento chiave del palinsesto della rete, il suo ruolo – e le decisioni che prende – sono ora più cruciali che mai.
Cosa riserva il futuro a Rachel Maddow e al Rachel Maddow Show ? La recente serie drammatica, unita al calo degli ascolti, ha sollevato dubbi sulla sicurezza del futuro di Maddow alla MSNBC. Sebbene sia ancora una figura dominante nella rete, il fatto che la sua attuale formula per il successo non trovi più riscontro nel pubblico potrebbe essere un segnale inequivocabile.
L’abbandono di Maddow dalla programmazione serale, passando a un programma settimanale, è stato visto come una mossa per consentirle maggiore flessibilità nella carriera e nella vita personale. Mentre alcuni hanno ipotizzato che il cambiamento fosse dovuto al calo degli ascolti, altri lo hanno interpretato come un segnale che Maddow fosse pronta per qualcosa di diverso. Il suo ruolo nei prossimi mesi, con meno spazio sullo schermo, potrebbe anche indicare che MSNBC si sta preparando a un cambio di direzione nella programmazione, dando potenzialmente più spazio alle voci emergenti.
Sebbene la controversia relativa allo sfogo di Maddow e al calo degli ascolti abbia sollevato interrogativi sul futuro della rete, ha anche innescato un dibattito più ampio sull’evoluzione del telegiornale via cavo. La battaglia tra reti tradizionali e piattaforme digitali è sempre più evidente e i cambiamenti nella programmazione di MSNBC riflettono questa tendenza più ampia.
La crescente influenza di Maddow è innegabile, ma la realtà dei cambiamenti nei modelli di ascolto sta diventando impossibile da ignorare. Mentre la rete continua ad affrontare una lotta per la rilevanza in un mondo sempre più dominato da piattaforme di streaming, podcast e social media, il futuro del programma più iconico di MSNBC potrebbe dipendere dalla sua capacità di adattarsi alle mutevoli esigenze del pubblico.
La saga in corso della carriera di Rachel Maddow – legata alla sua retorica infuocata, agli ascolti altalenanti e alle opinioni controverse – ha raggiunto un punto critico. Il suo crollo nervoso e il calo degli ascolti del suo programma sollevano seri interrogativi sul futuro di MSNBC e sul ruolo delle figure politiche dominanti nei notiziari via cavo.
Mentre la rete rivaluta la sua strategia di programmazione, i prossimi passi di Maddow saranno fondamentali per determinare se continuerà a essere il volto della rete o se emergerà una nuova era di talenti e voci che prenderanno il suo posto.
Il dramma esplosivo che ha circondato lo sfogo di Maddow e il crollo dei suoi ascolti ha aperto la strada a un nuovo capitolo nel mondo delle notizie via cavo, che potrebbe ridefinire il modo in cui politica, media e intrattenimento convergono nell’era digitale. Fan e analisti attendono con ansia di vedere come si evolverà la vicenda.