Nel mondo della boxe, ogni tanto si verificano momenti che riscrivono la storia del pugilato. L’ultimo di questi è arrivato quando David Benavidez ha messo fine al regno di Canelo Álvarez, sconfiggendolo in modo straordinario con un knockout nel quarto round durante il loro incontro a porte chiuse. Un colpo che ha sorpreso il pubblico e gli esperti, ma soprattutto l’ha lasciato senza fiato, mentre il campione messicano perdeva non solo il titolo, ma anche una fortuna di 65 milioni di dollari davanti ai suoi occhi.

La battaglia, che inizialmente sembrava una sfida equilibrata, è cambiata rapidamente quando Benavidez ha messo in atto una combinazione di colpi impeccabili, culminando con un potente knockdown che ha mandato Canelo al tappeto. Nonostante un tentativo di ripresa, Canelo non è riuscito a recuperare la sua posizione, e l’arbitro ha dovuto fermare il match al quarto round, decretando la vittoria di Benavidez.

Questa sconfitta ha scosso non solo il mondo della boxe, ma ha anche avuto un impatto significativo sull’aspetto finanziario della carriera di Canelo. La sua perdita al ring ha significato un drammatico colpo ai suoi guadagni, perdendo ben 65 milioni di dollari che erano in gioco per il match. Una cifra enorme, che riflette l’importanza commerciale dell’incontro.

Benavidez, con questa vittoria, non solo ha conquistato un titolo mondiale, ma ha anche dimostrato al mondo che è pronto a dominare nella sua categoria. La sua performance ha fatto sembrare la sconfitta di Canelo come un capitolo chiuso, portando il giovane pugile al centro dell’attenzione globale.
Questa vittoria segna un nuovo capitolo nella carriera di Benavidez, ma anche un possibile cambiamento nelle dinamiche della boxe, con molti ora pronti a porre l’accento su di lui come il futuro della categoria. Per Canelo, la sconfitta è un duro colpo, ma potrebbe essere anche l’inizio di una nuova sfida, dove dovrà riflettere, riorganizzarsi e decidere come rispondere a questa dura battuta d’arresto.