Pierce Brosnan si unisce all’intrepida brigata anti-woke di Mel Gibson, lanciando una ribellione totale contro la tirannia di Tinsel Town.

Hollywood è in fermento. Con una mossa che pochi avrebbero potuto prevedere, Pierce Brosnan, l’ex imperturbabile James Link, ha deciso di oltrepassare una linea rossa: si è ufficialmente unito alle fila della “brigata anti-Dissemination” guidata da un Mel Gibson più radicale. Questo gesto, visto da alcuni come un atto di coraggio, è interpretato da altri come una dichiarazione di guerra a un’industria accusata di aver perso la sua strada politica.

Tutto è iniziato quando Brosnan, durante una recente intervista con un media australiano, ha dichiarato di “avere abbastanza sceneggiature da camminare sulle uova” e di “rimpiangere il tempo in cui realizzavamo film audaci senza timore di essere cancellati”. Queste parole hanno immediatamente catturato l’attenzione di Mel Gibson, che da diversi anni si oppone apertamente a quella che definisce “la dittatura morale di Hollywood”.

Pochi giorni dopo, una foto è circolata online: Brosnan e Gibson hanno iniziato una discussione accesa in un discreto bar di Santa Monica. Secondo alcuni testimoni, i due uomini sembravano discutere di un progetto cinematografico congiunto. Alcuni parlano di un thriller distopico che denuncia le ramificazioni della cancel culture. Altri evocano una serie di azioni in cui le due leggende di Hollywood incarnano agenti segreti che combattono un sistema di censura globalizzato.

Quel che è certo è che il gesto di Brosnan non passa inosservato. L’attore, a lungo percepito come una figura consensuale e diplomatica, si discosta nettamente dalla sua immagine di garbo. Le reazioni sui social media sono entusiastiche. Alcuni fan hanno elogiato “una posizione coraggiosa contro un’industria ipocrita”, mentre altri hanno deplorato un “tradimento dei valori di tolleranza e inclusione”.

Ma Brosnan non sembra intenzionato a tornare. In un post su Instagram, ha scritto: “La libertà di espressione non dovrebbe mai essere facoltativa. L’arte non esiste per adulare, ma per disturbare, interrogare e liberare”. Un messaggio che Mel Gibson ha subito rimosso, aggiungendo il commento: “Benvenuto nel consiglio, fratello”.

Questa inaspettata alleanza è forse legata a un acceso dibattito a Hollywood? Gli studios, imbarazzati, cercano di mantenere le distanze, ma dietro le quinte le cose procedono bene. Alcuni produttori indipendenti stanno già valutando l’opportunità di finanziare un film con le due star, puntando sullo scandalo per attrarre pubblico.

In ogni caso, questa nuova coalizione potrebbe benissimo segnare una svolta nel divario culturale che oggi divide il mondo dello spettacolo. Tra le richieste di maggiore diversità e quelle di maggiore libertà artistica, una cosa è certa: la battaglia è iniziata. E con Pierce Brosnan ora in lizza con Mel Gibson, Hollywood dovrà scegliere da che parte stare.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy