NOTIZIE F1🔴 Verstappen sgancia una BOMBA sulla Red Bull dopo che sono appena stati scoperti NUOVI PROBLEMI AL MOTORE!

I guai del motore 2026 di Red Bull Spark Max Verstappen Exit Rumors tra le lotte della partnership Ford

L’ambiziosa avventura di Red Bull Racing nello sviluppo del motore interno con Ford per la stagione di Formula 1 del 2026 ha colpito un ostacolo critico, sollevando campane di allarme sulla competitività della squadra e alimentando le speculazioni sul futuro di Max Verstappen. I rapporti di fonti vicine alla squadra con sede a Milton Keynes rivelano che il progetto di PowerTreins della Red Bull Ford è significativamente in ritardo, con la nuova unità di alimentazione che si prevede di essere in ritardo rispetto ai rivali come Mercedes e Honda. Questa battuta d’arresto, combinata con la partenza di figure chiave come Christian Horner e Adrian Newey, minaccia di immergersi in una crisi di performance, spingendo potenzialmente il quattro volte campione del mondo verso Mercedes o Aston Martin. Mentre i regolamenti del 2026 inaugurano una divisione di potenza 50/50 tra motore e batteria, le lotte di Red Bull potrebbero rimodellare la rete e il mandato di Verstappen con la squadra.

La transizione ai propulsori Ford Red Bull Ford, che debutta nel 2026, segna un audace spostamento dalla partecipazione della Honda di successo del team, che ha alimentato Verstappen ai titoli dal 2021 al 2024. Tuttavia, i rapporti interni suggeriscono che la nuova unità di potenza è sottoposta a formato, potenzialmente posizionandosi tra la più debole della griglia insieme a Audi. I regolamenti del 2026, enfatizzando una maggiore elettrificazione e carburanti sostenibili, richiedono l’integrazione precisa delle prestazioni del motore e della batteria, una sfida Red Bull sembra mal equipaggiata per soddisfare. Fonti su X, incluso @Northpolef1, evidenziano “gravi preoccupazioni” rispetto al programma del motore, rilevando il suo potenziale per influenzare la fiducia di Verstappen nella Red Bull oltre il 2025. Nonostante la lealtà e il contratto di Verstappen fino al 2028, una clausola per la performance potrebbe andare in giro per la competitività della Red Bull, uno scenario emetto da una scenari di Red Bull, uno scenario della Red Bull, si potrebbe sfuggire alla competitività della Red Bull, uno scenario di Red Bull si è spostato della Red Bull, uno scenario della Red Bull si è ridotta. Se fallisce.

Verstappen, non sorpreso pubblicamente, ha minimizzato preoccupazioni, affermando nel 2024 a Total-morsport.com, “Se devo speculare su tutto, potrei essere preoccupato se sono ancora vivo domani, giusto?” Tuttavia, l’attenzione del suo manager sulla “ricerca di più prestazioni” suggerisce un approccio pragmatico, con Mercedes e Aston Martin che incombono come opzioni praticabili. Secondo quanto riferito, Mercedes, guidata da Toto Wolff, è in anticipo nello sviluppo del motore del 2026, con chiacchiere a paddock che suggeriscono che la loro unità di potenza potrebbe dominare secondo le nuove regole. La ricerca di Verstappen da parte di Wolff, come riportato da @RBR_DAILY, intensifica la speculazione, soprattutto perché il contratto di George Russell 2026 rimane non confermato. Aston Martin, ora con i motori Honda e la competenza tecnica di Newey, presenta un’altra prospettiva allettante, sfruttando la stessa potenza Honda che ha alimentato il recente successo di Red Bull.

La partenza di Horner, sostituita da Laurent Mekies, e Newey di trasferirsi ad Aston Martin nel marzo 2025 hanno destabilizzato Red Bull. L’uscita di Horner, seguendo la sua affermazione “imbarazzante” che sovraperformare la Mercedes nel 2026 sarebbe un colpo di stato, sottolinea le alte poste, come notato da Planetf1.com. Inoltre, la tunnel del vento obsoleta di Red Bull, criticata dallo esperto di F1 Tom Coronel, Hampers Aerodynamic Development, un fattore critico con la reintroduzione dell’aero attivo e la rimozione di DRS nel 2026. Mentre Martin ha elogiato Merceds e Merceds e Honda ha elogiato Merders e Honda di Honda. Post su X, come il rapporto di @Scuderiafemboy sull’apertura di Jos Verstappen alle opzioni post-2028, segnala una crescente incertezza.

La formazione del conducente di Red Bull aggiunge un altro livello di intrighi. Con il contratto di Sergio Pérez terminato nel dicembre 2024 e Liam Lawson si intendeva accanto a Verstappen per il 2025, giovani talenti come Arvid Lindblad e Isack Hadjar sono in cantiere. Tuttavia, promuoverli nel sedile più alto di Red Bull potrebbe essere rischioso se l’auto sottoperme, poiché i conducenti passati come Lawson e Yuki Tsunoda hanno lottato per abbinare le aspettative. Una potenziale spostamento di Russell alla Red Bull, come ipotizzato da Montoya, potrebbe contrastare la strategia di Mercedes ma dipende dalla capacità della squadra di stabilizzarsi. Mentre Red Bull corre verso il Brickyard 400 il 27 luglio 2025 e il Gran Premio belga della stagione F1, la decisione di Verstappen si profila in grande. Rimarrà fedele a una squadra alle prese con problemi del motore, o il fascino del comprovato potere della Mercedes o del pacchetto Honda-Newey di Aston Martin rimodellano la sua eredità? La stagione 2026, con i suoi cambiamenti radicali, promette di essere un momento decisivo per Red Bull e il loro pilota stellare.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy