NOTIZIE F1🔴 Rosberg critica la tuta rossa di Hamilton nell’addio alla Mercedes

L’addio in rosso di Lewis Hamilton: un gesto audace o un passo falso nel gran finale di Abu Dhabi?

L’ultimo weekend di Lewis Hamilton come pilota Mercedes durante il Gran Premio di Abu Dhabi al circuito di Yas Marina è stato caratterizzato da una scelta sartoriale inaspettata e simbolica che ha scatenato dibattiti nella comunità della Formula 1. In quella che avrebbe dovuto essere una celebrazione dell’illustre carriera di Hamilton con la Mercedes, il sette volte campione del mondo ha optato domenica per un sorprendente completo rosso, interpretato da alcuni come un cenno al suo imminente passaggio alla Ferrari nel 2025. La decisione, sia elogiata che criticata, ha aggiunto strati di intrigo a un addio già emozionante.

Il weekend è iniziato in modo modesto, con Hamilton che giovedì ha sfoggiato un completo bianco e grigio chiaro, colori che riflettono l’iconica livrea argentata della Mercedes. Tuttavia, entro sabato, Hamilton aveva introdotto accenti rossi nei pantaloni e nel cappotto, culminando in un completo tutto rosso domenica. Mentre molti hanno visto questo come un abbraccio simbolico del colore distintivo della Ferrari prima della sua prossima mossa, altri, tra cui l’ex compagno di squadra Nico Rosberg, lo hanno visto come un gesto inopportuno.

Rosberg, noto per la sua storia competitiva con Hamilton, ha pubblicamente criticato la scelta, etichettandola come inappropriata data l’occasione. “È il suo ultimo giorno con la Mercedes e penso che sarebbe stato più appropriato onorare l’eredità del team”, ha osservato Rosberg in un’intervista. I suoi commenti hanno riacceso gli echi della feroce rivalità tra i due durante i loro anni come compagni di squadra, ricordando ai fan la tensione che un tempo definiva il loro rapporto.

Al contrario, il team principal della Mercedes Toto Wolff ha offerto una risposta spensierata alla controversia. Quando gli è stato chiesto dell’abbigliamento rosso di Hamilton, Wolff ha scherzosamente commentato: “Il rosso è fantastico. La Ferrari è una squadra fantastica e un marchio leggendario. Sarà imbarazzante vedere Lewis in rosso per la prima volta, ma abbiamo sempre detto che se non possiamo vincere noi stessi, lo sosterremo”. I commenti di Wolff hanno sottolineato l’attenzione della Mercedes nel celebrare i contributi monumentali di Hamilton alla squadra piuttosto che soffermarsi sul simbolismo.

Il mandato di Hamilton con la Mercedes è uno dei capitoli di maggior successo nella storia della Formula 1. Dal 2013 al 2024, ha infranto record, ha vinto numerosi campionati mondiali e ha consolidato il dominio della Mercedes nell’era ibrida. La sua partenza segna la fine di un’era, lasciando un’eredità di eccellenza e lavoro di squadra. Tuttavia, il suo passaggio alla Ferrari è altrettanto monumentale, alimentando l’attesa per quello che potrebbe essere un capitolo decisivo nello sport.

Con il passaggio di Hamilton alla Ferrari, l’abbigliamento rosso potrebbe essere ricordato come una dichiarazione sottile ma potente, un segnale della sua disponibilità ad abbracciare nuove sfide rendendo omaggio al passato. Per i fan, la scelta del colore ha scatenato dibattiti appassionati. È stato un sentito cenno al futuro o un passo falso che ha oscurato un momento pensato per Mercedes?

Sebbene le opinioni divergano, una cosa è certa: il viaggio di Hamilton continua ad affascinare il mondo della Formula 1. Il suo passaggio alla Ferrari promette di ridefinire il panorama competitivo dello sport e la comunità delle corse è impaziente di vedere se riuscirà a riportare la Scuderia alla gloria del campionato.

Mentre la polvere si deposita sul circuito di Yas Marina, l’addio in rosso di Hamilton sarà senza dubbio ricordato come un gesto audace, che ha innescato conversazioni che trascendono le corse e si addentrano nel regno dell’eredità, della lealtà e dell’ambizione.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy