NOTIZIE F1🛑 Marko conferma: quando Verstappen potrà lasciare la Red Bull? Il conto alla rovescia è iniziato!

Il futuro Red Bull di Max Verstappen in dubbio: inizia il conto alla rovescia della clausola di uscita

Mentre la stagione di Formula 1 del 2025 si carica verso il Gran Premio dell’Arabia Saudita, i riflettori non sono solo in pista ma su una crisi di birra al Red Bull che potrebbe rimodellare lo sport. Helmut Marko, influente consulente del team, ha confermato l’esistenza di una clausola di uscita basata sulle prestazioni nel contratto di Max Verstappen, preparando le basi per una potenziale partenza già nella pausa estiva di agosto. Con RB21 di Red Bull che lotta per abbinare il ritmo della McLaren e Verstappen mettendo apertamente in discussione le sue possibilità di titolo, la frustrazione del quattro volte campione del mondo è palpabile. Mentre le voci turbinano per una mossa per Aston Martin o Mercedes, le prossime gare saranno fondamentali nel determinare se Red Bull può salvare la fiducia del loro conducente stellare o perderlo a un rivale nel 2026.

Il malcontento di Verstappen è arrivato in testa al Bahrain, dove una combinazione di problemi di bilanciamento delle auto, problemi dei freni e errori consecutivi di pit stop lo hanno relegato in un terzo posto lontano. Il suo commento post-gara-“Non sto combattendo per il titolo quest’anno”-Shockwaves attraverso il Paddock, una netta partenza dal dominio che gli ha assicurato quattro campionati consecutivi. Attualmente terzo nella classifica dei conducenti, a soli otto punti dietro a Lando Norris della McLaren, la posizione di Verstappen è precaria, in particolare con una clausola a contratto, secondo quanto riferito a mantenere una classifica di tre le prime tre. Marko, in un’intervista con lo sbocco tedesco Formula1.de, ha riconosciuto la clausola, affermando: “Ogni pilota superiore ha una clausola di uscita se la performance non è buona”. Mentre ha minimizzato le preoccupazioni immediate, la sua ammissione secondo cui la pausa estiva è la “finestra” per le discussioni sottolinea l’urgenza nel campo di Red Bull.

La debacle del Bahrain ha spinto un incontro di emergenza a Red Bull, evidenziando le turbolenze tecniche ed emotive della squadra. Nonostante una vittoria per morale a Suzuka, le debolezze dell’RB21-esposte nel sorpasso e nel degrado dei pneumatici-si stabiliscono. Marko ha sottolineato che gli aggiornamenti automobilistici, previsti da Imola, sono cruciali per ripristinare la fiducia di Verstappen e colmare il divario a McLaren, che guida il campionato dei costruttori di 58 punti. Ferrari e persino Mercedes hanno sovraperformato la Red Bull nel 2025, aggiungendo pressione per consegnare un’auto in grado di combattere per le vittorie. In caso contrario, potrebbe innescare la clausola di uscita di Verstappen, permettendogli di allontanarsi da un contratto che dura fino al 2028.

La speculazione sulla prossima mossa di Verstappen è diffusa, con Aston Martin che emerge come un forte contendente. L’acquisizione da parte del team di Adrian Newey, il guru del design di Red Bull e la loro partnership con Honda, che ha alimentato le auto vincitrice del titolo di Verstappen, le rendono una destinazione attraente. Il presidente della Honda, Koji Watanabe, ha espresso apertamente il desiderio di riunirsi con Verstappen, lodando il suo feedback ingegneristico e la sua professionalità. Si dice che Mercedes, nel frattempo, tenga un posto aperto, sostenuto dalla loro prevista forza ai sensi delle normative del 2026. I rapporti di Sky F1 suggeriscono che gli addetti ai lavori di Paddock credono che la partenza di Verstappen sia imminente, con alcuni che rivendicano che un accordo con Aston Martin sia già in moto.

 

https://youtu.be/xxkjm_wq0w4

Mentre Red Bull si prepara per Jeddah, la posta in gioco non potrebbe essere più alta. La capacità della squadra di consegnare un’auto competitiva nelle prossime gare determinerà se possono conservare il proprio autista di stelle o affrontare un cambiamento sismico nelle dinamiche di potere di F1. Il futuro di Verstappen è sospeso in equilibrio e la pausa estiva incombe come un momento di make o-break. Red Bull aumenterà della sfida o il conto alla rovescia dell’uscita di Verstappen è già in corso? Per ora, il mondo della F1 guarda da vicino, in attesa del prossimo capitolo in questa saga di alto livello.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy