Hamilton e Leclerc Furious alla Ferrari dopo scioccante conversazione radio trapelata al GP britannico

Silverstone, Inghilterra, il mondo della Formula 1 si sta riprendendo da una conversazione radio trapelata che ha acceso una tempesta di furia tra i conducenti della Ferrari Lewis Hamilton e Charles Leclerc dopo il Grand Prix britannico del 2025. Lo scambio esplosivo, inavvertitamente trasmesso al pubblico, ha esposto profonde frustrazioni con la strategia e la comunicazione della Ferrari, lasciando i conducenti della Scuderia a fumare e la squadra che si arrampica per contenere le ricadute. Mentre Hamilton e Leclerc sfogano la loro rabbia per ciò che vedono come cattiva gestione, questo scandalo minaccia di fratturare l’unità della squadra in un momento critico, accattivanti fan e analisti mentre la stagione si dirige verso la sua pausa estiva.
La controversia è scoppiata durante la gara di domenica a Silverstone, dove Ferrari ha lottato per capitalizzare un’auto competitiva, finendo con Hamilton al Quinto e Leclerc al sesto. I messaggi radio trapelati, catturati durante una discussione di strategia di fossa tesa, ha rivelato Hamilton chiedendo chiarezza: “Dimmi cosa sta succedendo, sto perdendo tempo!” – Mentre Leclerc ha scattato, “Questo è un disastro, risolverlo!” Lo scambio ha messo in evidenza l’esitazione della Ferrari per un potenziale pit -stop in mutevole condizioni meteorologiche, una decisione che costò entrambi i conducenti posizioni preziose. I fan che guardavano il feed dal vivo sono rimasti sbalorditi mentre l’emozione grezza si è versata, con Hamilton che in seguito ha mormorato, “incredibili, sono all’oscuro”, un sentimento Leclerc ha fatto eco a un frustrato, “meritiamo di meglio di così”.

Questa non è la prima volta che la strategia della Ferrari ha attirato l’ira in questa stagione. Tensioni simili sono emerse al GPS di Miami e Monaco, dove chiamate ritardate e comunicazioni errate hanno ostacolato i conducenti, ma la perdita del GP britannica ha amplificato il malcontento. Hamilton, nel suo anno di debutto con la Ferrari dopo aver lasciato Mercedes, ha faticato ad adattarsi, trascinando Leclerc di 28 punti nel campionato, mentre i guai qualificanti di Leclerc-migliorati dal suo sesto inizio a Silverstone, aggiungono pressione. La conversazione trapelata suggerisce una mancanza di fiducia, con Hamilton che interroga gli ordini di squadra e Leclerc che lamentano opportunità perdute, alimentando la speculazione di una spaccatura più profonda.
Fred Vasseur, preside della squadra della Ferrari, ha tentato il controllo del danno, definendo la perdita “uno sfortunato errore” e insistendo: “Siamo allineati come una squadra”. Tuttavia, i commenti post-gara dei driver raccontano una storia diversa. Hamilton, parlando a Sky Sports, ha dichiarato: “È frustrante quando sei lasciato al buio: la strategia dovrebbe essere la nostra forza, non la nostra debolezza”. Leclerc ha fatto eco a questo, aggiungendo: “Stiamo combattendo per i podi, non per le scuse”. L’incidente ricorda il GP Fallout cinese, in cui le trasmissioni radiofoniche selettive hanno travisato uno swap di Hamilton-Leclerc, spingendo Vasseur a etichettare la copertura di F1 “uno scherzo”. Questa volta, la verità non filtrata ha esposto il caos interno della Ferrari, disegnando parallelismi a scandali passati come l’errore della strategia GP tedesca del 2019.
I social media sono esplosi con reazioni, con fan su piattaforme come X che discutono la direzione della squadra: alcune tattiche “Amateur Hour” di Macry Ferrari, mentre altri simpatizzano la difficile situazione dei conducenti. La perdita arriva mentre la McLaren guida il campionato dei costruttori di 61 punti, mettendo la Ferrari sotto controllo per risolvere questi problemi prima del GP ungherese. Questo potrebbe forzare una revisione strategica o approfondire la divisione tra driver e gestione? Mentre la pausa estiva incombe, il Paddock guarda da vicino, con la furia di Hamilton e Leclerc che segnala potenzialmente una svolta per la campagna della Ferrari del 2025, mantenendo gli appassionati di F1 agganciati a questo dramma che si svolge.