NOTIZIE F1🔴 GRANDI NOTIZIE per RedBull dopo che le NUOVE PROVE dietro il licenziamento di Horner sono state FINALMENTE SVELATE!

Il saccheggio scioccante di Red Bull di Christian Horner svela il caos interno e il futuro incerto di Max Verstappen

Il mondo della Formula 1 è rimasto sbalordito quando Red Bull Racing ha licenziato Christian Horner, l’architetto della loro dinastia da campionato, dopo 20 anni, 124 vittorie e otto titoli di conducenti. L’uscita brusca, confermata il 9 luglio 2025, ha ora preso una svolta drammatica con nuove prove che suggeriscono un turno di potere calcolato orchestrato dal consulente speciale di Red Bull Helmut Marko. Outlet tedesco Bild riferisce che Marko, accanto al CEO Oliver Mintzlaff, i proprietari della società Chalerm Yoovidhya e Mark Mateschitz, hanno finalizzato il licenziamento di Horner in una riunione segreta del 7 luglio 2025, seguita da uno scontro decisivo due giorni dopo. Questa rivelazione espone profonde fratture all’interno della squadra un tempo dominante, sollevando domande sul suo futuro e sulla lealtà del pilota stellare Max Verstappen mentre la Mercedes si circonda con intento.

La partenza di Horner, inizialmente avvolta nel mistero, ora sembra legata a una frattura interna tossica esacerbata dalle accuse di comportamento inappropriate del 2024 da una donna dipendente, da cui è stato autorizzato. Tuttavia, lo scandalo ha alimentato le tensioni con Marko e Jos Verstappen, il padre di Max, che ha criticato pubblicamente la leadership di Horner, sostenendo che stava “facendo a pezzi la squadra”. Questo malcontento ha coinciso con le lotte del Red Bull 2025, con l’auto RB21 che ha dimostrato una macchina a un driver per Verstappen, lasciando i compagni di squadra Sergio Perez, Liam Lawson e Yuki Tsunoda che lottano. Il quarto posto della squadra in piedi nel campionato dei costruttori, trascinando Ferrari, McLaren e Mercedes di 288 punti, sottolinea un collasso tecnico a seguito dell’esodo di personaggi chiave come Adrian Newey, Jonathan Wheatley, Rob Marshall, Will Kourtney e Lee Stevenson. L’ex pilota della F1 Gerhard Berger suggerisce che Horner è stato capro espiatorio per placare i Verstappens e stabilizzare il team, una teoria che guadagna trazione tra i sussurri di una presa di potere.

Il futuro di Verstappen è in bilico. Contrattato fino al 2028, il suo accordo include clausole di performance che potrebbero consentire un’uscita anticipata entro la fine del 2025 se Red Bull vacilla, uno scenario ora plausibile dato il loro declino. Il capo della Mercedes Toto Wolff ha colto l’opportunità, confermando i colloqui informali con il campo di Verstappen e accennando a un posto per il 2026, con il futuro di George Russell e Kimi Antonelli non confermati. La relazione tesa di Verstappen con la gerarchia di Red Bull, nonostante il suo titolo del 2024, Fuels, con X post che riflettono le preoccupazioni dei fan per la sua potenziale partenza. La pazienza tattica di Wolff potrebbe sfruttare la vulnerabilità di Red Bull, soprattutto mentre il team si prepara con la sostituzione di Horner con Laurent Mekies, precedentemente di tori da corsa, che eredita una squadra fratturata.

Mekies affronta un compito erculeo. Con Marko che accenna a una possibile uscita e proponendo Sebastian Vettel per un ruolo di leadership – in popolazioni come polena o stratega – la reinvenzione di RED Bull dipende dalle restanti razze del 2025. Ogni mossa di Verstappen sarà esaminata, con la sua esibizione al prossimo Grand Prix belga (25-27 luglio 2025) fondamentale per la sua decisione. L’avvertimento di Berger che il licenziamento di Horner potrebbe segnalare il crollo di Red Bull risuona, mentre la fuga di cervelli della squadra e la politica interna ne minacciano il dominio. I post su X suggeriscono una base di fan divisa, con un po ‘di visione del ruolo di Marko come tradimento, mentre altri lo vedono come una purga necessaria.

Horner stava licenziando un maestro strategico o un passo falso fatale? La risposta sta nella capacità di Red Bull di recuperare la competitività e trattenere Verstappen. Mentre i segreti continuano a svelare, questa saga potrebbe ridefinire le dinamiche di potere della F1, con Mercedes pronta a capitalizzare le turbolenze di Red Bull. Il paddock guarda attentamente, sapendo che il risultato della stagione 2025 può determinare se Red Bull si alza dalle ceneri o si svanisce in memoria.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy