NOTIZIE F1🛑 ENORME TENSIONE in McLaren e Redbull dopo lo scandalo di imbrogli svelato dalla FIA prima del GP di Monaco

L’enorme tensione esplode a McLaren e Red Bull mentre la FIA espone potenziali scandali di imbrogli prima di Monaco GP

Il paddock di Formula 1 ronza con tensione mentre le ultime direttive tecniche della FIA hanno scatenato uno scandalo imbroglione di birra che coinvolge McLaren e Red Bull, pochi giorni prima del prestigioso Gran Premio di Monaco il 25 maggio. Dominanza di gestione di Tyre. Ora, le accuse di strategie illecite di raffreddamento di Tyre e i chiarimenti pre-gara della FIA hanno acceso la speculazione, mettendo le due squadre l’una contro l’altra in una battaglia ad alto rischio che potrebbe ridefinire il campionato.

Imola Triumph di Verstappen, un netto contrasto con il dominio della McLaren a Miami due settimane prima, ha sollevato le sopracciglia quando l’RB21 ha messo in mostra la longevità delle gomme superiori e il ritmo di gara. Il turno ha coinciso con due direttive tecniche della FIA, che hanno indirizzato skid a plancia e carrozzeria/raffreddamento per pneumatici – emesse in silenzio prima della gara, secondo quanto riferito dalle indagini dettagliate della Red Bull. RacingNews365 rivela che Red Bull ha presentato una serie di idee creative e borderline-genio alla FIA, apparentemente per sondare i metodi di McLaren, tra cui pelli di ruote piene di liquido, perdite di fluidi controllate, bottiglie di bevanda al conducente riproposte, fluidi di raffreddamento collegati meccanicamente e anche dispositivi di raffreddamento a Peltier per il raffreddamento termoelettrico. Mentre la maggior parte sono stati rapidamente vietati ai sensi dell’articolo 11.5 (proibire il raffreddamento liquido) e dell’articolo 10.8.4.d (limitazione della manipolazione della temperatura), il concetto di dispositivo Peltier-raffreddamento a stato solido senza liquidi-si è ripreso ambiguamente legale, con il FIA che ha suonato a un divieto del 2026.

Ciò ha alimentato le teorie che Red Bull ha orchestrato un doppio bluff, usando le direttive per testare le proprie innovazioni esponendo al contempo il presunto vantaggio di McLaren. L’MCL39 della McLaren ha superato le ispezioni post-gara, con il boss del team Andrea Stella che insiste sul loro successo che deriva dalla frenata e dalla gestione dei pneumatici, non dall’aerodinamica. Tuttavia, i tempi delle prestazioni migliorate di Red Bull, che hanno un controllo dei pneumatici precedentemente inattaccabili della McLaren – richiede che le direttive potrebbero aver tagliato le ali della squadra di Woking. Il preside Red Bull Christian Horner ha lasciato intendere questo, osservando: “Il primo periodo è stato davvero incoraggiante perché Verstappen gestiva più dei ragazzi dietro”, accreditando recenti aggiornamenti e un’auto che ora minimizza lo scivolo per un migliore controllo della temperatura.

Il paddock è diviso. Alcuni, come i fan su X, ipotizzano aree grigie sfruttate dalla McLaren con materiali che cambiano fase (PCM) nei loro freni-un sistema Red Bull contrassegnato-prima della repressione della FIA. Altri sostengono che il successo di Imola di Red Bull riflette la propria ingegnosità, potenzialmente sfruttando la scappatoia Peltier. Lando Norris di McLaren ha ammesso il post-Imola, “La nostra più grande forza due settimane fa si è trasformata in non abbastanza brava”, suggerendo un’improvvisa vulnerabilità mentre la stagione si dirige verso le strade strette di Monaco, dove la gestione dei pneumatici è fondamentale.

Con il divario del campionato dei conducenti a 22 punti – verso il Perrstappen Oscar Piastri, con Norris in mezzo – il GP Monaco incombe come un momento fondamentale. L’indagine della FIA sull’installazione della McLaren, stimolata dalle tattiche simili a spionaggi della Red Bull, potrebbe portare a sanzioni se emergano prove di flessione delle regole. Nel frattempo, la audace sperimentazione di Red Bull potrebbe dare a Verstappen un vantaggio, soprattutto se i dispositivi Peltier si rivelano vitali. La fiducia di Horner cresce, mentre la McLaren si prepara per un potenziale calo delle prestazioni sotto un controllo più rigoroso.

Questo scandalo trascende la mera concorrenza, accennando a una nuova corsa agli armamenti tecnologici incentrati sul controllo della temperatura. Con l’avvicinarsi di Monaco, la domanda rimane: Red Bull ha superato il sistema o rimbalzerà McLaren per esporre il gioco dei loro rivali? Ai fan e agli analisti sono incollati a questo dramma che si svolge, dove ogni giro potrebbe ribaltare l’equilibrio della lotta del titolo del 2025.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy