NOTIZIE CALDE🛑 “Ne abbiamo parlato”: Sainz rompe il silenzio sulle trattative con Mercedes

Carlos Sainz si apre sui colloqui della Mercedes: Qual è la prossima stella della F1 nel 2025?

Il mercato dei conducenti di Formula 1 si sta riscaldando mentre la stagione 2025 si avvicina, con Carlos Sainz al centro di intense speculazioni sul suo futuro. In una recente intervista sul podcast ad alte prestazioni, il pilota Williams ha rotto il silenzio sui negoziati con Mercedes, facendo luce sulle discussioni che hanno avuto luogo dopo che Ferrari ha confermato la sua partenza. Mentre Sainz ha rivelato di essere un serio contendente per sostituire Lewis Hamilton alle Arrows Silver, ha ammesso che i colloqui non si sono mai avvicinati alla realizzazione. Con la revisione normativa del 2026 incombente e squadre come Mercedes, Red Bull e Aston Martin in lizza per i migliori talenti, i commenti di Sainz hanno suscitato fresco intrighi per la sua prossima mossa e il più ampio paesaggio del pilota F1.

Il viaggio di Sainz a Williams è stato tutt’altro che semplice. Dopo che Ferrari annunciò che Lewis Hamilton si sarebbe unito a Charles Leclerc per il 2025, Sainz si ritrovò in una ricerca di una nuova squadra. Mercedes, ansiosa di riempire il vuoto lasciato dalla partenza di Hamilton, si è impegnata in estesi colloqui con lo spagnolo. “Abbiamo parlato molto con Toto [Wolff] e con tutti gli altri, e sicuramente, ero una delle opzioni che stavano prendendo in considerazione”, ha condiviso Sainz, offrendo una rara occhiata ai negoziati. Tuttavia, quando ha premuto quanto è arrivato a garantire il sedile, ha deviato con un sorriso, dicendo: “Quanto sono stato vicino? Puoi chiederlo a Toto.” Questa risposta criptica ha alimentato la speculazione secondo cui mentre la Mercedes vedeva Sainz come un candidato forte, altri fattori – per la loro ricerca di Max Verstappen o Andrea Kimi Antonelli – hanno spinto la loro attenzione.

L’interesse della Mercedes per Sainz non era segreto. I post su X dalla metà del 2024 hanno messo in evidenza le discussioni della squadra con lo spagnolo, notando che la Mercedes ha cercato un accordo flessibile di un anno, mentre Sainz ha spinto per un impegno a lungo termine di almeno due anni con un terzo opzionale. Il punto critico, secondo le fonti, era il desiderio di Mercedes di mantenere aperte le loro opzioni per Verstappen, il cui contratto Red Bull include una clausola di uscita basata sulle prestazioni, o Antonelli, il loro pilota junior altamente propagandato. Sainz, non disposto ad aspettare fino all’autunno per una decisione, ha optato per un accordo pluriennale con Williams, una squadra che mostra promesse sotto la guida di James Vowles. Questa mossa, sebbene strategica, non ha segnato le voci sulle ambizioni a lungo termine di Sainz, soprattutto quando la stagione 2026 promette un cambiamento sismico nell’ordine competitivo di F1.

Le normative 2026, con nuovi progetti di telaio, unità di potenza elettrificata al 50% e aerodinamica attiva, sono destinate a rimodellare la griglia. Mercedes si prevede ampiamente guidare la corsa al motore, dando loro un forte campo per i migliori piloti come Sainz o Verstappen. Nel frattempo, la nuova divisione di PowerTreins di Red Bull deve affrontare l’incertezza e la partnership di Aston Martin con la Honda e la competenza di Adrian Newey li rendono un cavallo oscuro. Sainz, che ha dimostrato la sua coerenza con 29 podi e tre vittorie nella sua carriera, rimane un’ambita risorsa. La sua stagione del 2024 con la Ferrari, dove si è assicurato una vittoria in Australia e ha chiuso al settimo posto nel campionato dei conducenti, ha sottolineato la sua capacità di consegnare sotto pressione. Tuttavia, il suo trasferimento a Williams – una squadra che lotta per uscire dal centrocampo – fa domande sul fatto che si sta posizionando per una mossa più grande nel 2027.

I commenti di Sainz riflettono anche la più ampia volatilità nel mercato dei conducenti di F1. I post su X da luglio 2025 evidenziano la frenesia che circonda il suo futuro un anno fa, con Mercedes, Alpine e Sauber (ora Audi) tutti legati allo spagnolo. La sua decisione di unirsi a Williams è stata vista come una scommessa calcolata, bancaria sulla traiettoria verso l’alto della squadra e la sua capacità di guidarli verso il fronte. Tuttavia, i colloqui della Mercedes rivelano quanto si avvicinava a una mossa da sogno con una squadra di contenimento del campionato. La strategia di Toto Wolff per dare la priorità alla flessibilità suggerisce che Mercedes sta giocando a un lungo gioco, potenzialmente osservando Verstappen se Red Bull vacilla o Antonelli se si rivela pronto per il grande palco.

Per ora, Sainz appare contenuto a Williams, dove ha collaborato con Alex Albon per guidare la rinascita della squadra. Tuttavia, le sue candide osservazioni sui negoziati della Mercedes suggeriscono affari incompiuti. Man mano che la stagione 2025 si svolge e le squadre si preparano per il ripristino del 2026, le prestazioni di Sainz e i progressi di Williams saranno attentamente osservati. Una forte campagna potrebbe sollevarlo di nuovo in contesa per un sedile superiore? O rimarrà una figura chiave nella ricostruzione di Williams? Una cosa è certa: il prossimo capitolo di Sainz promette di mantenere i fan della F1 ai margini dei loro posti, mentre i più grandi nomi dello sport si spostano per la posizione in un paesaggio in rapida evoluzione.

 

https://youtu.be/blyldkttdom

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy