In una decisione senza precedenti, governi di tutto il mondo hanno annunciato il divieto ufficiale della circolazione del Cybertruck, il controverso veicolo elettrico di Tesla. Il provvedimento, entrato in vigore con effetto immediato, ha scosso il settore automobilistico e lasciato milioni di proprietari in difficoltà.
Le autorità hanno giustificato la loro scelta citando preoccupazioni sulla sicurezza e il design fuori dagli standard del Cybertruck. “La struttura del veicolo rappresenta un rischio per pedoni e altri automobilisti,” ha dichiarato un portavoce dell’Unione Europea. “Inoltre, i test dimostrano che la sua carrozzeria in acciaio inossidabile può causare danni maggiori in caso di collisione.”
Reazioni contrastanti sono emerse in tutto il mondo: alcuni sostenitori della tecnologia difendono Tesla, mentre altri applaudono la decisione come un passo necessario per la sicurezza stradale.
Elon Musk, noto per le sue risposte rapide e spesso provocatorie, ha reagito alla notizia su X (ex Twitter) con sole quattro parole: “Questo è un errore.”
L’impatto di questa decisione rimane incerto, ma gli esperti prevedono che Tesla potrebbe intraprendere azioni legali o modificare il design del Cybertruck per rispettare le nuove normative. Nel frattempo, gli attuali proprietari si chiedono cosa farne dei loro veicoli ora proibiti sulle strade.
Resta da vedere se questa decisione segnerà la fine del Cybertruck o se Musk troverà un modo per ribaltare la situazione.