Richard Gere, icona di Hollywood e protagonista di film indimenticabili come Pretty Woman e Ufficiale e gentiluomo, ha deciso di voltare pagina nella sua vita, lasciando gli Stati Uniti per trasferirsi in Spagna. La notizia, che ha sorpreso fan e media di tutto il mondo, è stata accompagnata dalla vendita della sua lussuosa villa a New Canaan, nel Connecticut, per 10,75 milioni di dollari. Una scelta che, secondo l’attore, non è legata solo al desiderio di cambiare scenario, ma anche a motivazioni personali profonde, tra cui l’amore per la moglie Alejandra Silva e una crescente insoddisfazione per alcuni aspetti della vita americana.

Gere, oggi 75enne, ha annunciato il trasferimento lo scorso aprile in un’intervista a Vanity Fair Spagna, spiegando che la decisione è stata presa per permettere alla moglie Alejandra, originaria della Galizia, di ricongiungersi con la sua famiglia e la sua cultura. “È stata molto generosa nel concedermi sei anni di vita nel mio mondo, quindi è giusto che io le dia almeno altri sei anni nel suo,” ha dichiarato l’attore, sottolineando il profondo legame che lo unisce alla pubblicista e attivista spagnola, sposata nel 2018. La coppia, che ha due figli, Alexander di 5 anni e James di 4, ha pianificato con cura questo cambiamento, vedendo in Madrid non solo una nuova casa, ma un’opportunità per immergersi in una cultura che Gere ammira da tempo.

La vendita della proprietà nel Connecticut, acquistata nel 2022 per 10,8 milioni di dollari, segna la fine di un capitolo importante per Gere. La villa, appartenuta in precedenza al cantante Paul Simon, era un’oasi di lusso con sei camere da letto, undici bagni, una piscina e un cottage per gli ospiti, immersa in 13 ettari di terreno. Tuttavia, l’attore ha scelto di lasciarsi alle spalle questa dimora per iniziare una “grande avventura” in Spagna, come lui stesso l’ha definita. Madrid, con la sua vivacità culturale, la sua storia e il suo stile di vita rilassato, rappresenta il luogo ideale per la famiglia Gere-Silva, soprattutto per i figli, che, essendo bilingui, potranno crescere immersi nella lingua e nelle tradizioni spagnole.
Ma dietro questa decisione c’è qualcosa di più dell’amore per la moglie e per la Spagna. In un’intervista recente, Gere ha espresso preoccupazioni per alcune dinamiche sociali e politiche degli Stati Uniti, in particolare la proliferazione delle armi e il costo delle cure sanitarie, che hanno scandalizzato la moglie Alejandra quando si è trasferita negli USA. “Rimaniamo sconvolti quando accadono stragi nelle scuole, ma la proliferazione delle armi è spaventosa,” ha dichiarato l’attore, noto per il suo impegno umanitario e il suo attivismo per i diritti umani, in particolare per la causa tibetana. Queste parole lasciano intendere che il trasferimento non sia solo una questione di cuore, ma anche una risposta a un disagio crescente verso un Paese che, secondo Gere, presenta “elementi folli” nonostante sia considerato il più ricco del mondo.
La Spagna, d’altra parte, sembra offrire a Gere ciò che cerca: un ritmo di vita più tranquillo, una società che celebra la convivialità e una cultura che trasmette gioia e generosità. “Amo la Spagna e penso che il vostro stile di vita sia favoloso,” ha detto, elogiando il calore e la sensibilità del popolo spagnolo. Tuttavia, il trasferimento non significa un addio definitivo agli Stati Uniti. Gere mantiene una villa appena fuori New York, un punto d’appoggio per le sue attività professionali, che continuano a essere concentrate in America. L’attore, che ha recentemente interpretato un ruolo intenso nel film Oh, Canada di Paul Schrader, non ha intenzione di abbandonare il cinema, ma sembra voler bilanciare la carriera con una vita più vicina alle radici della moglie.
La storia d’amore tra Gere e Alejandra Silva, iniziata nel 2014 a Positano, in Italia, è stata il motore di questo cambiamento. Alejandra, 41 anni, è descritta come una donna forte, impegnata nel sociale e profondamente legata alle sue origini. La sua influenza su Gere è evidente: non solo ha scelto di seguirla in Spagna, ma ha anche adottato uno stile di vita più riservato, lontano dai riflettori di Hollywood. La coppia, che raramente appare in pubblico, ha dimostrato un’unione solida, basata su valori condivisi come l’attivismo e l’amore per la famiglia.
Questo trasferimento rappresenta per Richard Gere non solo un cambio di residenza, ma una vera e propria svolta esistenziale. Lasciare gli Stati Uniti, dove ha costruito una carriera leggendaria, non è una decisione da poco. Eppure, l’attore sembra sereno, guidato dall’amore per la sua famiglia e dalla voglia di scoprire un nuovo capitolo della sua vita. Madrid, con la sua energia e il suo calore, è pronta ad accoglierlo, e i fan non vedono l’ora di scoprire come questa “versione iberica” di Gere si rifletterà nella sua arte e nel suo impegno pubblico.