NOTIZIA BOMBA 🛑 Un rapporto scioccante afferma che Christian Horner potrebbe essere sostituito alla Red Bull. Il team interno della Red Bull si pronuncia ufficialmente.

Il mondo della Formula 1 è in subbuglio a seguito di un rapporto scioccante che suggerisce che il team di lunga data della Red Bull Racing Christian Horner potrebbe essere sostituito. Il rapporto, che è emerso alla fine di aprile, ha spinto una dichiarazione ufficiale del team interno di Red Bull che si rivolge alla situazione. La notizia arriva quando Red Bull lotta con le prestazioni in pista e le tensioni interne, alimentando ulteriormente le speculazioni sul futuro di Horner.

Christian Horner è il direttore della squadra di Red Bull dal 2005 e ha portato la squadra a sei titoli di costruttori e otto titoli dei conducenti, di cui quattro di fila con Max Verstappen dal 2021 al 2024. Tuttavia, il 2024 è stato un anno turbolento per Horner, sia dentro che fuori pista. Un’accusa interna di condotta inappropriata da parte di una dipendente ha portato a un’indagine, in cui è stato autorizzato. Tuttavia, le controversie sono rimaste, in parte a causa di messaggi trapelati e un’indagine di lavoro riaperta prevista nel gennaio 2026. Questi affari hanno indebolito la posizione di Horner, nonostante il sostegno del comproprietario di Red Bull Chalerm Yoovidhya.

Il recente rapporto, pubblicato da Autosport, suggerisce che Red Bull sta organizzando discussioni interne su un potenziale sostituto di Horner, con l’attuale team Racing Bulls, Laurent Mekies che emerge come possibile successore. Mekies, che si è unito alla squadra gemella di Red Bull nel 2023, ha impressionato dal suo acume strategico e dalle conoscenze tecniche, qualità che lo rendono adatto al ruolo. Fonti all’interno di Red Bull, citate da De Telegraaf, affermano che un numero crescente di membri del team sta sostenendo la partenza di Horner, in parte a causa delle tensioni con il consulente Helmut Marko e una serie di decisioni controverse, come la frettolosa sostituzione del pilota Liam Lawson dopo solo due gare nel 2025.

La dichiarazione ufficiale di Red Bull, rilasciata il 5 maggio 2025, era breve e dolce: “Christian Horner rimane il nostro preside della squadra e ha il pieno supporto della squadra. La speculazione sulla sua posizione è infondata e ci concentriamo sulla vittoria di entrambi i campionati nel 2025.” L’affermazione, firmata da Horner e direttore tecnico Pierre Waché, sembra destinata a ripristinare la calma, ma i critici notano che la mancanza di dettagli non dissipa completamente le voci.

In pista, Red Bull sta affrontando sfide. Dopo aver perso il titolo dei costruttori in McLaren nel 2024, il 2025 è partito lento. Max Verstappen è arrivato solo al sesto posto in Bahrein a causa di problemi di presa e lenta sosta, spingendo un “incontro di crisi” con Horner, Marko, Waché e l’ingegnere Paul Monaghan. Horner ha ammesso che non esiste una “soluzione rapida” per i problemi con l’auto RB21, che lotta con un’elevata usura delle gomme sui circuiti caldi. Nel frattempo, la McLaren si sta esibendo fortemente, con Lando Norris e Oscar Piastri visti come contendenti di titolo seri.

Le tensioni all’interno di Red Bull sono state esacerbate dai cambiamenti del personale, con il designer Adrian Newey in partenza per Aston Martin e il regista sportivo Jonathan Wheatley che si unisce al progetto F1 di Audi. Queste perdite, combinate con le controversie di Horner, hanno portato alla speculazione dell’instabilità. Una fonte vicina alla squadra ha descritto la situazione come “caos”, mentre il padre di Verstappen, Jos, ha avvertito che Red Bull potrebbe “cadere a pezzi” se Horner rimanesse.

Lo stesso Max Verstappen è stato trattenuto, ma il suo contratto contiene una clausola che gli consente di andarsene se Marko va, complicando ulteriormente la posizione di Horner. A Miami, dopo uno sprint del quarto posto, Verstappen ha espresso frustrazione per la penalità della McLaren per la manipolazione della temperatura delle gomme, ma è stato diplomatico su Horner: “Mi concentro sulle corse, non sulle voci”. La sua lealtà sta chiaramente alla squadra, ma la sua pazienza sembra calare.

Il paddock di Formula 1 è in fermento con la speculazione. Il boss della McLaren Zak Brown, che in precedenza aveva suggerito che Horner era “vulnerabile”, ha rifiutato di commentare, ma gli addetti ai lavori suggeriscono che la società madre austriaca di Red Bull riconsidererà il destino di Horner nel 2026 a seconda dell’esito dell’indagine sul lavoro e delle prestazioni del team. Per ora, Horner rimane al timone, ma la pressione è immensa. Con 24 gare nel 2025 e una guerra di sviluppo contro la McLaren, la leadership di Horner sarà gravemente testata. Il mondo di Formula 1 sta guardando con respiro sospeso.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy