💥 NOTIZIA BOMBA: Lewis Hamilton SVELA una cospirazione con la Ferrari prima del GP del Bahrein!
In una rivelazione sorprendente che ha scosso il paddock della Formula 1, il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton ha accennato a una possibile cospirazione all’interno della Ferrari poche ore prima delle qualifiche del Gran Premio del Bahrain 2025, il 12 aprile 2025. La bomba è esplosa durante un’intervista post-prove di venerdì, dove Hamilton ha insinuato che dinamiche interne e discrepanze tecniche in Ferrari potrebbero ostacolare le sue prestazioni, sollevando dubbi sulla gestione e l’equità del team.
La Ferrari è arrivata al Circuito Internazionale del Bahrain con grandi speranze, presentando un significativo pacchetto di aggiornamenti per la sua SF-25, tra cui un fondo, bordi e diffusore ridisegnati, volti a rimediare all’avvio deludente della squadra nella stagione 2025. Attualmente quarta nel Campionato Costruttori, a 76 punti dalla capolista McLaren dopo tre gare, la Ferrari aveva disperatamente bisogno di una spinta. Hamilton, che si è unito alla Scuderia con un’operazione di grande impatto dalla Mercedes, è stato incaricato di guidare la valutazione del nuovo fondo durante le sessioni di prove libere del venerdì. Tuttavia, i risultati sono stati tutt’altro che incoraggianti, con Hamilton che ha concluso le FP2 all’ottavo posto, a oltre un secondo dal ritmo stabilito da Oscar Piastri della McLaren.
I commenti di Hamilton dopo la sessione sono stati criptici ma puntuali. “C’è un piccolo deficit tra i due lati del garage, su un elemento della vettura”, ha rivelato, riecheggiando le sensazioni che aveva espresso dopo il Gran Premio del Giappone. Ha inoltre osservato che il nuovo fondo “funzionava decisamente”, ma il suo tono suggeriva frustrazioni più profonde. Fonti vicine alla squadra indicano che le osservazioni di Hamilton potrebbero indicare una disparità nel modo in cui la Ferrari sta gestendo i suoi due piloti. Notizie dai media italiani all’inizio di questa settimana affermavano che Charles Leclerc, compagno di squadra di Hamilton, avesse deciso di “fare di testa sua” con l’assetto della SF-25, prendendo le distanze dal feedback di Hamilton, su cui la Ferrari aveva fatto molto affidamento sin dall’arrivo del britannico.
La teoria del complotto ha preso piede quando Hamilton ha accennato a un componente “sottoperformante” della sua monoposto, un problema che, a suo avviso, il nuovo fondo stradale dovrebbe risolvere. Tuttavia, con Leclerc che ha concluso le FP2 al quarto posto – mezzo secondo prima di Hamilton – tifosi e analisti si stanno chiedendo se la Ferrari stia dando priorità all’assetto di Leclerc rispetto a quello di Hamilton, potenzialmente per favorire il pilota monegasco che ha costantemente superato Hamilton nelle gare di apertura della stagione [ID Web: 8]. A gettare benzina sul fuoco, il vice direttore generale della Ferrari, Jérôme d’Ambrosio, ha minimizzato gli aggiornamenti definendoli “incrementali”, nonostante le grandi speranze di Hamilton di un significativo balzo in avanti in termini di prestazioni.
Con l’avanzare del weekend del GP del Bahrain, tutti gli occhi sono puntati sulla Ferrari per vedere se le accuse di Hamilton saranno fondate. Il sette volte campione supererà le sfide interne e offrirà una prestazione competitiva, o questa cospirazione metterà a nudo crepe più profonde all’interno dell’iconico team? I tifosi trattengono il fiato, sperando che il loro acquisto stellare possa ribaltare le sorti di quella che si preannuncia una gara emozionante domenica. Per ora, le rivelazioni di Hamilton hanno preparato il terreno per una battaglia controversa, sia in pista che fuori.