Nadia Padovani suggerisce che Valentino Rossi si unisce a un nuovo consiglio dopo aver preso in considerazione la corsa per il presidente di FIM e l’eliminazione di Jorge Viegas. Marc Márquez reagisce violentemente in 10 parole

Secondo i rapporti, il proprietario del team di corse di Gresini, Nadia Padovani, ha proposto che l’icona MotoGP Valentino Rossi si unisca a un nuovo consiglio destinato a riformare il motociclismo internazionale di Fédération (FIM), dopo la sua considerazione di candidarsi per la presidenza del fimore ed espellere l’attuale presidente, Jorge Viegas. Papovani crede che l’immensa esperienza di Rossi, la profonda comprensione delle gare di motociclette e la popolarità globale sarebbe preziosa attiva per modellare un organo di governo più efficace e rappresentativo per lo sport.

La potenziale sfida di Padovani per Viegas e il suo suggerimento per la partecipazione di Rossi si verificano nel mezzo di una crescente insoddisfazione all’interno della comunità MotoGP rispetto alle decisioni recenti e alla direzione generale di FIM. Sebbene Papovani non abbia esplicitamente dichiarato le sue ragioni per considerare un’offerta presidenziale, esiste una sensazione palpabile secondo cui molte parti interessate cercano un cambiamento nella leadership per affrontare meglio le esigenze evolutive dello sport, dalla sicurezza del conducente e la chiarezza della regolamentazione alla partecipazione dei fan e della crescita sostenibile. L’inclusione di Rossi in un nuovo consiglio, indipendentemente dalla decisione finale di Papovani sull’esecuzione, è considerata un modo per iniettare nuove prospettive e una connessione più forte con le preoccupazioni dei ciclisti.

La prospettiva che Valentino Rossi assume un ruolo formale all’interno del FIM ha già generato un notevole ronzio ed emozione tra fan e concorrenti allo stesso modo. La sua eredità incomparabile e la sua continua influenza sul paddock di MotoGP, senza dubbio, fornirebbero peso e credibilità significativi a qualsiasi sforzo di riforma. La richiesta di Padovani alla sua partecipazione suggerisce il desiderio di creare un FIM più collaborativo e trasparente che ascolta e rappresenta attivamente gli interessi di tutte le parti interessate nelle gare di motociclette.

Tuttavia, il semplice suggerimento di Valentino Rossi che potenzialmente mantenendo una posizione di potere all’interno del FIM ha causato una forte e negativa reazione del suo rivale per lungo tempo, Marc Márquez. Fonti vicine a Márquez indicano che quando si ascolta le notizie, il campione del mondo in otto volte ha reagito la veemenza, fornendo una dichiarazione di dieci parole che esprime la sua disapprovazione. Mentre la scrittura esatta rimane non confermata, la sensazione è chiara: Márquez è tutt’altro che entusiasta della possibilità che Rossi esercitasse l’influenza all’interno del corpo di governo di questo sport, probabilmente derivato dalla sua storia ben documentata e spesso controversa.