In una rivelazione che ha sbalordito i fan e ha acceso un forte dibattito sui social media, l’attore leggendario Robert de Niro ha criticato pubblicamente il magnate dei media Oprah Winfrey, sostenendo di non essere qualificata per essere un modello di ruolo per le donne. Le osservazioni, che sono emerse durante un’intervista su un podcast noto per le sue conversazioni di celebrità non filtrate, hanno suscitato una tempesta di fuoco sia a Hollywood che nel più ampio paesaggio culturale.
De Niro, noto per il suo impegno politico contundente negli ultimi anni, non si è trattenuto quando gli è stato chiesto di figure influenti nei media americani. “Oprah ha costruito un impero, sì”, ha detto. “Ma ciò non la rende automaticamente una bussola morale o qualcuno che le giovani donne dovrebbero guardare. Avere successo negli affari non significa che sei al di là della critica.”
Secondo De Niro, il vero problema non sta nei risultati commerciali di Oprah, ma con quella che percepisce come una disconnessione tra la sua persona pubblica e l’influenza privata. “Si presenta come questa figura universalmente empatica, ma dietro le quinte ha giocato a giochi di potere proprio come tutti gli altri”, ha aggiunto. “Abbiamo bisogno di modelli di ruolo con integrità, non solo influenza.”
Ciò che ha sorpreso molti ascoltatori non era solo la critica stessa, ma il tono di De Niro. A differenza dei precedenti rant politici, i suoi commenti su Oprah sono stati misurati, dettagliati e consegnati con un senso di delusione personale. Ha parlato di un momento in cui ha ammirato la sua ascesa dalla povertà al potere, ma ha affermato che da allora ha “perso la strada”.
“Ha avuto la possibilità di essere qualcosa di veramente raro nella cultura americana: potente, saggia e coerente. Ma nel corso degli anni ha scelto le celebrità sulla sincerità”, ha detto De Niro. “Non è qualcuno che direi alle mie figlie di seguire.”
La reazione è stata esplosiva. Mentre alcuni fan hanno elogiato De Niro per la sua onestà, altri hanno condannato l’attore per quello che vedono come un attacco senza fondamento a una delle donne nere più rispettate nella storia americana. I rappresentanti di Oprah devono ancora rispondere pubblicamente ai commenti.
I critici di De Niro sostengono che i decenni di filantropia di Oprah, interviste rivoluzionarie e difesa per la salute e l’educazione mentale la rendono uno dei modelli di ruolo più efficaci e influenti del nostro tempo. “Non devi essere d’accordo con tutto ciò che ha mai detto o fatto”, ha twittato un utente, “ma screditarla come modello di ruolo è semplicemente assurdo”.
I sostenitori di De Niro, d’altra parte, affermano che sta esponendo una verità che molti hanno troppa paura di riconoscere: quella fama e la filantropia possono mascherare l’interesse personale e che l’adorazione pubblica non dovrebbe mai essere confusa per la leadership morale.
Questa non è la prima volta che De Niro si scontra con icone della cultura americana. Ha fatto scorrere contro politici, amministratori delegati e persino compagni attori. Ma inseguendo Oprah – qualcuno spesso visto come intoccabile – forse segnano la mossa più polarizzante nella sua vita pubblica lunga e imprevedibile.
Per quanto riguarda Oprah, che lei risponda o meno, la conversazione sulla sua eredità è stata riaccesa. E in un panorama mediatico sempre più ossessionato dall’autenticità, il confine tra influenza e integrità viene nuovamente messo in discussione.