Riccardo Ceccarelli, uno dei medici sportivi più rispettati e stimati nel mondo dello sport italiano, ha lasciato i tifosi senza parole con una rivelazione sconvolgente.

Durante un’intervista a margine di Wimbledon, Ceccarelli ha dichiarato che se Jannik Sinner e il team medico non fossero intervenuti immediatamente per aiutare Grigor Dimitrov, infortunatosi durante il match, il tennista bulgaro avrebbe potuto dire addio al tennis per sempre.
“È stato un momento cruciale. L’intervento è arrivato appena in tempo. Se avessero aspettato anche solo pochi minuti in più, l’infortunio avrebbe potuto avere conseguenze irreversibili,” ha spiegato Ceccarelli con tono serio.

Le sue parole hanno scosso profondamente il pubblico e la comunità tennistica, mettendo in evidenza non solo la gravità della situazione, ma anche la prontezza, l’umanità e il coraggio di Sinner, che non ha esitato a fermarsi, nonostante il rischio di compromettere la sua partita, per aiutare un collega in difficoltà.
Ma la storia non finisce qui. Grigor Dimitrov, commosso e riconoscente, ha subito inviato un messaggio pubblico che ha fatto emozionare tutti:
“Grazie di cuore a Jannik e al team medico. Mi sto già riprendendo e tornerò presto… per tifare proprio per lui.”
Queste parole, piene di gratitudine e spirito sportivo, hanno fatto sorridere Sinner e milioni di tifosi in tutto il mondo. In un mondo sportivo spesso segnato da rivalità accese, momenti come questo ricordano a tutti i veri valori dello sport: rispetto, solidarietà e umanità.
Il gesto di Sinner e le parole di Dimitrov resteranno sicuramente impresse nella memoria di Wimbledon e nei cuori degli appassionati.