5 MINUTI FA!! Charles Leclerc risponde a George Russell dopo le accuse “illegali” alla Ferrari

Cinque minuti fa, Charles Leclerc ha risposto con decisione alle recenti accuse mosse da George Russell riguardo presunte irregolarità della Ferrari nel Gran Premio d’Ungheria. Il pilota monegasco, in un’intervista rilasciata a Zandvoort, ha affrontato le speculazioni con il suo solito stile composto, ma senza lasciare spazio a fraintendimenti. Russell, pilota Mercedes, aveva suggerito che la Ferrari avesse alzato la pressione delle gomme per evitare un’usura eccessiva del fondo della SF-25, arrivando a definirla “vicina all’illegalità”. Leclerc, tuttavia, ha liquidato le insinuazioni, sottolineando la complessità della situazione e il lavoro interno del team per risolvere i problemi emersi.
La vicenda risale al Gran Premio d’Ungheria, dove Leclerc, partito dalla pole position, ha subito un drastico calo di prestazioni nell’ultimo stint, scivolando dal potenziale podio al quarto posto. Russell aveva ipotizzato che la Ferrari, per evitare una squalifica simile a quella subita in Cina per usura del plank, avesse modificato la pressione degli pneumatici, sacrificando grip e maneggevolezza. Leclerc, senza entrare nei dettagli tecnici, ha dichiarato: “Non mi interessa commentare ciò che ha detto George. La situazione è molto più complessa di quanto lui abbia descritto. Stiamo lavorando per risolverla, ma non è così semplice”. Questa risposta evidenzia la volontà di Leclerc di mantenere il focus sul lavoro interno della Scuderia, evitando polemiche sterili.
La Ferrari, reduce da una stagione 2025 altalenante, è sotto pressione per dimostrare competitività, soprattutto dopo l’arrivo di Lewis Hamilton. I tifosi, delusi dal crollo in Ungheria, si aspettano risposte concrete, e Leclerc sembra determinato a guardare avanti. “Abbiamo avuto un’opportunità unica in Ungheria, ma McLaren è molto forte. Dobbiamo concentrarci su come migliorare”, ha aggiunto, mostrando una mentalità pragmatica. La FIA, dopo i controlli post-gara, ha confermato la regolarità della monoposto di Leclerc, mettendo a tacere le speculazioni di Russell. Nessuna penalità è stata inflitta, e il team di Maranello può ora concentrarsi sugli aggiornamenti per il resto della stagione.
Questo scambio tra Leclerc e Russell aggiunge pepe alla rivalità tra Ferrari e Mercedes, con la Scuderia che occupa il secondo posto nel campionato costruttori, tallonata da vicino dalla squadra tedesca. Leclerc, con il suo approccio diretto e il talento in pista, continua a essere il fulcro delle speranze dei tifosi. Il Gran Premio d’Olanda ha rappresentato un momento di riflessione, ma l’attenzione è già rivolta a Monza, dove la Ferrari giocherà in casa. La risposta di Leclerc non solo difende l’integrità del team, ma rafforza la sua leadership in un momento cruciale. La stagione 2025 è ancora lunga, e il monegasco sembra pronto a combattere, dentro e fuori dalla pista, per riportare il Cavallino Rampante al vertice.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy