10 MINUTI FA: Angela Cullen rilascia una coraggiosa dichiarazione di 5 parole, RIVELA perché ha lasciato la Ferrari dopo la disastrosa sconfitta di Lewis Hamilton nel GP di Spagna del 2025

In una sconvolgente svolta degli eventi, la confidente di lunga data di Lewis Hamilton e fisioterapista Angela Cullen ha annunciato il suo addio alla Ferrari poche ore dopo la disastrosa prestazione del sette volte campione del mondo al Gran Premio di Spagna 2025 del 1° giugno. In una criptica dichiarazione di cinque parole – “Non ce la faccio più a guardare” – pubblicata su Instagram Stories alle 16:02 del 4 giugno 2025, Cullen ha lasciato intendere la sua profonda frustrazione per le difficoltà della Ferrari e per l’incidente di alto profilo di Hamilton con Max Verstappen che ha portato a polemiche e alla sospensione del pilota della Red Bull. L’annuncio, fatto pochi mesi dopo il famoso incontro tra Cullen e Hamilton alla Ferrari, ha scosso la Formula 1, sollevando interrogativi sulle dinamiche interne della squadra e sulle speranze di Hamilton di vincere il campionato.

L’addio di Cullen è arrivato dopo un tumultuoso Gran Premio di Spagna, dove Hamilton, partito terzo, era in corsa per il podio ma si è ritirato dopo una collisione con Verstappen al 64° giro. L’incidente, innescato da una lotta per il quarto posto dopo la ripartenza della safety car, è costato a Verstappen una penalità per guida aggressiva, mentre la gara di Hamilton si è conclusa nella ghiaia, segnando il suo secondo ritiro del 2025. La SF-25 della Ferrari, poco performante, criticata per il suo ritmo e la scarsa gestione delle gomme, ha lasciato Hamilton a un distante settimo posto nella classifica piloti, a 72 punti dal leader Oscar Piastri. I fan di X-Fan hanno ipotizzato che l’addio di Cullen fosse dovuto alla frustrazione per l’incapacità della Ferrari di fornire ad Hamilton una vettura competitiva, con un utente che ha scritto: “Angela se n’è andata perché la Ferrari sta deludendo Lewis”. Altri hanno sottolineato il peso emotivo dell’incidente di Hamilton, amplificato dalle accuse di Verstappen secondo cui il compagno di squadra George Russell lo aveva “incastrato”.

Cullen, che è tornato ad Hamilton nel gennaio 2025 dopo una pausa di due anni, è stato visto come un passo significativo nella sua transizione da

Mercedes alla Ferrari. La sua presenza ai test pre-stagionali in Bahrain e a Fiorano in rosso Ferrari ha alimentato l’ottimismo sulle possibilità di Hamilton di raggiungere l’ottavo titolo, un record. Lo stesso Hamilton ha accolto con favore il ritorno di Cullen, dichiarando a Sky Sports F1: “Il ritorno di Ange è fantastico, è la mia roccia”. La partnership, forgiata da quattro vittorie in campionato con la Mercedes dal 2016 al 2023, avrebbe dovuto stabilizzare Hamilton nell’ambiente stressante di Maranello. Tuttavia, la stagione incostante della Ferrari, segnata dalle difficoltà di Charles Leclerc e dalla mancanza di sviluppo, ha smorzato le aspettative, con la squadra inseguita da McLaren e Red Bull nella classifica costruttori.

La dichiarazione di Cullen, seppur breve, la dice lunga. Fonti vicine al team, citate da Motorsport.com, suggeriscono che sia rimasta delusa dagli errori strategici della Ferrari, in particolare dopo una strategia di pit stop maldestra al Gran Premio di Spagna che ha costretto Hamilton a usare gomme medie usurate contro le dure di Verstappen. Il suo addio riecheggia quello dalla Mercedes nel 2023, dove ha vissuto avventure personali prima di collaborare brevemente con il pilota di IndyCar Marcus Armstrong. I fan di X hanno espresso la loro tristezza, con uno che ha scritto: “Angela se n’è andata di nuovo? Lewis ha bisogno di lei!”. Altri hanno ipotizzato un ritorno in IndyCar o un’altra pausa, data la sua salute mentale.

Il capo della Ferrari, Fred Vasseur, ha rifiutato di commentare direttamente, ma ha riconosciuto la pressione del passaggio di Hamilton alla squadra di vertice, affermando: “Stiamo lavorando per dare a Lewis la macchina che merita”. Hamilton, nel frattempo, è rimasto in silenzio sulla partenza di Cullen, ma ha dovuto affrontare ampie critiche dopo il suo scontro con Verstappen, con alcuni membri di X che lo hanno definito “oltre il suo apice”. La perdita di Cullen, un pilastro emotivo e professionale fondamentale, potrebbe scuotere Hamilton in vista del Gran Premio del Canada, dove la Ferrari spera di riprendersi. La sua partenza riaccende anche il dibattito sulla capacità della Ferrari di gestire i piloti di punta, con paragoni che vengono fatti al turbolento mandato di Sebastian Vettel dal 2015 al 2020.

Mentre il mondo della F1 digerisce questa notizia bomba, la dichiarazione criptica di Cullen lascia più interrogativi che risposte. Il suo addio è stato motivato dai fallimenti della Ferrari, dalle difficoltà di Hamilton o dalle conseguenze emotive della controversia sul GP di Spagna? Con i sogni di campionato di Hamilton che svaniscono e la stagione della Ferrari in rovina, l’addio di Cullen segna una svolta, gettando un’ombra sulle ambizioni di Maranello. Tifosi e opinionisti ora osserveranno attentamente come Hamilton affronterà questa sconfitta, sia in pista che fuori, in una stagione già segnata da drammi e delusioni.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy