“MI METTERANNO DA PARTE” Pecco CRITICA con rabbia il team tecnico per il confronto tra la sua moto e la MM93 dopo il quarto posto al GP della Repubblica Ceca.

La stagione 2025 della MotoGP ha raggiunto il suo punto di svolta dopo il Gran Premio della Repubblica Ceca a Brno, dove la frustrazione di Francesco “Pecco” Bagnaia è esplosa in un acceso sfogo post-gara. Concluso con un distante quarto posto, il due volte campione del mondo MotoGP ha accusato il team tecnico Ducati di averlo messo da parte a favore del compagno di squadra Marc Marquez, che ha dominato sia la volata che la gara principale, ampliando il suo vantaggio in campionato. L’affermazione di Bagnaia, “Sono stato messo da parte”, riflette una crescente spaccatura all’interno del Ducati Lenovo Team, che fatica a tenere il passo di Marquez sulla GP25. Questo drammatico scontro ha scatenato un acceso dibattito sulle dinamiche di squadra, l’assetto della moto e la capacità di Bagnaia di riconquistare il suo status di pilota di punta della Ducati.

Il quarto posto di Bagnaia al GP della Repubblica Ceca, a 12,6 secondi da Marquez, ha segnato un altro capitolo di una stagione difficile. Nonostante si fosse assicurato la sua prima pole del 2025 in una caotica sessione di qualifica, dove Marquez è caduto in Q2, Bagnaia non è riuscito a capitalizzare la sua posizione di partenza. La sua gara è stata compromessa all’inizio da problemi di pressione degli pneumatici, che lo hanno costretto a ritirarsi deliberatamente per aumentare la pressione dell’anteriore nella scia di Pedro Acosta (KTM). Questa mossa tattica, volta a evitare una penalità di otto secondi, gli è costata posizioni preziose e non ha mai recuperato per lottare per il podio. Marquez, nel frattempo, ha eseguito una strategia simile ma ha superato di nuovo Acosta e si è aggiudicato la vittoria, dimostrando la sua adattabilità. I commenti di Bagnaia nel post-gara hanno evidenziato problemi più profondi, poiché ha criticato aspramente il team tecnico per quello che percepisce come un trattamento diseguale. “Solo Marc è riuscito a fare la differenza con la nostra moto”, ha detto Bagnaia, lasciando intendere che lo sviluppo della GP25 ha favorito lo stile di guida di Marquez.

Il dominio di Marquez nel 2025 è innegabile. L’otto volte campione del mondo ha vinto otto Gran Premi e 11 sprint, guidando il campionato con 93 punti di vantaggio sul fratello Alex e 147 su Bagnaia. La sua capacità di estrarre prestazioni dalla GP25, in particolare nelle curve a sinistra come quelle di Brno, ha stabilito un punto di riferimento che Bagnaia fatica a raggiungere. Il capotecnico di Marquez, Frankie Carchedi, ha adattato il bilanciamento della moto al suo stile aggressivo, con un nuovo telaio introdotto al Mugello che migliora il grip all’anteriore. Bagnaia, tuttavia, si è ripetutamente lamentato dell’instabilità dell’anteriore, un problema che attribuisce a sottili differenze tra la sua moto e quella di Marquez. “Non è la stessa sensazione che ho avuto dal 2021 al 2024”, ha detto, sottolineando che la sensibilità della GP25 in ingresso di curva compromette il suo stile di guida incentrato sulla frenata. Il suo suggerimento di tornare alla GP24 con specifiche 2024 è stato respinto dalla Ducati, che ha insistito sul fatto che la moto attuale ha un potenziale maggiore.

La tensione all’interno del box Ducati è palpabile. L’affermazione di Bagnaia di essere stato messo da parte suggerisce la convinzione che le risorse e l’attenzione tecnica del team siano sbilanciate verso Marquez, che ha rivitalizzato le speranze di titolo della Ducati dopo uno stellare 2024 con la Gresini Racing. I post su X riecheggiano questo sentimento, con i fan che sottolineano come il contributo di Marquez abbia guidato lo sviluppo, mentre le difficoltà di Bagnaia vengono affrontate con meno urgenza. Un utente ha commentato: “Pecco minaccia di usare le impostazioni 2024, ma Marc sta facendo cantare la GP25”. Il direttore tecnico di Ducati, Gigi Dall’Igna, ha difeso l’approccio del team, sottolineando che entrambi i piloti hanno accesso a moto identiche. Tuttavia, i commenti di Bagnaia sui “piccoli dettagli” che influenzano il suo feeling con l’anteriore suggeriscono una discrepanza nel modo in cui il team affronta le sue esigenze di assetto rispetto a quelle di Marquez.

La stagione di Bagnaia è stata un ottovolante. La sua unica vittoria è arrivata al GP delle Americhe, dove Marquez è caduto, ma non ha ancora battuto il compagno di squadra in uno scontro diretto. Su piste come il Qatar e Jerez, dove Bagnaia si aspettava di brillare, è stato superato da entrambi i fratelli Marquez. Alex Marquez, in sella alla GP24 per Gresini, è arrivato secondo a Brno, evidenziando ulteriormente il divario tra Bagnaia e i primi. Gli analisti hanno indicato la sensibilità di Bagnaia all’assetto della moto come un fattore limitante. “Pecco ha bisogno che tutto sia perfetto”, ha detto Lewis Duncan di Crash.net, mettendolo a confronto con Marquez, che “gira intorno ai problemi”. Questa adattabilità ha permesso a Marquez di dominare, anche su piste come Brno, dove storicamente ha faticato.

Il GP della Repubblica Ceca ha anche messo in luce i problemi di gestione della pressione degli pneumatici da parte di Ducati, una sfida ricorrente nel 2025. Sia Marquez che Bagnaia hanno dovuto affrontare potenziali penalità in volata, ma la brillante strategia di Marquez gli ha permesso di rimanere entro i limiti. Il settimo posto di Bagnaia in volata, seguito dal quarto posto nella gara principale, lo ha lasciato visibilmente scoraggiato. “Ho provato tutto”, ha scritto su X, segnalando la necessità di un reset. Con la stagione che si avvicina al suo culmine europeo, Bagnaia si trova ad affrontare una pressione crescente per colmare il distacco di 147 punti da Marquez. La decisione di Ducati di dare priorità all’assetto di Marquez potrebbe riflettere la fiducia nelle sue possibilità di titolo, ma rischia di alienare Bagnaia, un campione comprovato. Mentre il paddock si dirige verso Silverstone, dove Bagnaia ha storicamente eccelso, la sua capacità di superare le sfide tecniche e ripristinare la fiducia sarà cruciale. Per ora, la forma implacabile di Marquez e la frustrazione dichiarata di Bagnaia hanno preparato il terreno per una seconda metà della stagione 2025 molto emozionante.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy