Lewis Hamilton, il sette volte campione del mondo di Formula 1, ha recentemente fatto delle osservazioni significative sulla Ferrari dopo l’esperienza al Gran Premio del Bahrain. Nonostante la stagione 2023 di F1 abbia visto Hamilton e Mercedes affrontare diverse sfide, l’analisi del GP del Bahrain sembra aver dato un’importante svolta nelle sue percezioni sul team di Maranello.

Il Gran Premio del Bahrain, che ha aperto la stagione, ha mostrato una Ferrari più competitiva rispetto alle stagioni passate, con Charles Leclerc e Carlos Sainz in grado di lottare contro le squadre di punta come Red Bull e Mercedes. Hamilton ha sottolineato come la Ferrari sia riuscita a fare dei progressi notevoli in termini di prestazioni e strategia, mettendo in luce la velocità del loro motore e la migliorata gestione della gara. Sebbene il team di Maranello non sia riuscito a conquistare il podio, la sua capacità di competere ai massimi livelli è stata evidente, portando Hamilton a riflettere su come la Ferrari stia rapidamente evolvendo.

Nel corso del weekend del GP del Bahrain, Hamilton ha avuto modo di confrontarsi direttamente con i membri della squadra Ferrari e osservare da vicino il lavoro svolto dai suoi concorrenti. Secondo le sue dichiarazioni, ciò gli ha permesso di capire la direzione in cui la Ferrari sta andando e come le modifiche ai loro programmi di sviluppo stiano lentamente dando frutti. “La Ferrari è sulla strada giusta e ha fatto un passo avanti significativo rispetto al passato. Sono molto più competitivi, e penso che questo cambiamento possa avere un impatto importante nelle prossime gare,” ha dichiarato Hamilton dopo la gara.

Il miglioramento delle prestazioni della Ferrari, in particolare la loro velocità in rettilineo e la gestione del carico aerodinamico, è un segnale che potrebbe mettere pressione alle squadre di vertice come Mercedes e Red Bull. Hamilton ha anche fatto notare che la competizione con la Ferrari, ora che sembra più vicina ai livelli delle migliori squadre, potrebbe essere molto più dura nei prossimi Gran Premi.
Nonostante i suoi successi, Hamilton ha sempre mantenuto il rispetto per la Ferrari e ha spesso espresso ammirazione per la storia del team. Tuttavia, l’opportunità di vedere da vicino i progressi di Ferrari lo ha portato a riconoscere che la sfida contro di loro potrebbe essere più difficile di quanto non fosse stato in passato.
Inoltre, la crescita della Ferrari non è solo legata alla velocità in pista. Hamilton ha anche sottolineato come il team italiano stia migliorando in termini di strategia e gestione delle gare, un aspetto fondamentale per competere ai livelli più alti della Formula 1. Il miglioramento della loro capacità di prendere decisioni rapide durante le corse è stato uno degli aspetti che Hamilton ha apprezzato maggiormente.
Nonostante il rammarico per non aver ottenuto risultati migliori con la sua Mercedes, Hamilton ha osservato con attenzione le potenzialità future della Ferrari. Il suo commento sul GP del Bahrain rappresenta un’importante riflessione che potrebbe indicare un futuro in cui Ferrari potrebbe essere ancora più competitiva, rendendo le sfide più intense per tutti i piloti, inclusi quelli di Mercedes.
Per Hamilton, la stagione 2023 si prospetta come una delle più difficili della sua carriera, ma la crescente competitività della Ferrari potrebbe anche essere una motivazione in più per spingerlo a migliorare e ad adattarsi alle nuove dinamiche della Formula 1. Con la Ferrari che si sta rapidamente avvicinando alle prime posizioni, la battaglia per il titolo mondiale si preannuncia più incerta che mai.