đŸ’„ LECLERC SCATENA LA TEMPESTA: Difende pubblicamente Hamilton tra le critiche dopo il fallimento al GP d’Ungheria – Una frase breve ma piena di sottintesi che zittisce l’intero garage Ferrari.

LECLERC SCATENA LA TEMPESTA: Difende pubblicamente Hamilton tra le critiche dopo il fallimento al GP d’Ungheria – Una frase breve ma piena di sottintesi che zittisce l’intero garage Ferrari

Il GP d’Ungheria 2025 ha lasciato una scia di delusione e polemiche nel box Ferrari. Ma a far tremare ancora di più Maranello non è stato solo il risultato disastroso in pista, bensì le parole – poche, ma pesantissime – pronunciate da Charles Leclerc in difesa di Lewis Hamilton, bersaglio di critiche interne sempre più accese.

Il sette volte campione del mondo, approdato in Ferrari con grandi aspettative, ha vissuto uno dei weekend più cupi della sua carriera recente. Qualifica sotto tono, strategia sbagliata, e una gara anonima conclusa fuori dai punti. Il paddock è esploso in un’ondata di malcontento, con indiscrezioni di frizioni interne, tensioni con gli ingegneri e persino con il team principal Frédéric Vasseur.

Proprio mentre il clima sembrava volgere al collasso, Charles Leclerc ha rotto il silenzio in modo inaspettato. Durante un’intervista post-gara, alla domanda su quanto il contributo di Hamilton stesse davvero aiutando lo sviluppo della SF-25, il monegasco ha risposto secco:

“Certe critiche arrivano sempre da chi non capisce quanto sia difficile cambiare una macchina… o un’intera mentalità.”

Una frase breve, sibilante, ma sufficiente a creare il gelo in tutto il box Ferrari. Alcuni l’hanno letta come una frecciata agli ingegneri. Altri, come una chiara presa di posizione contro l’ambiente tossico che sembrerebbe essersi creato attorno a Hamilton. In ogni caso, Leclerc ha compiuto un gesto raro e significativo nel mondo iper-competitivo della Formula 1: ha protetto il suo compagno di squadra in pubblico, rischiando di attirarsi addosso ulteriori tensioni con la dirigenza.

Secondo fonti vicine al team, il commento di Leclerc avrebbe irritato alcuni membri dello staff tecnico, già stanchi delle pressioni esterne e interne. Tuttavia, molti tifosi e analisti hanno elogiato la maturità del pilota numero 16, che – pur trovandosi in una posizione delicata nella corsa al titolo – ha scelto l’unità piuttosto che la divisione.

Intanto, Lewis Hamilton ha preferito non commentare direttamente l’episodio, ma il suo gesto nel paddock – un cenno di testa verso Leclerc durante il debriefing – è stato immortalato da più telecamere e interpretato come un ringraziamento silenzioso.

Con la pausa estiva alle porte, e una Ferrari spaccata tra malumori interni e pressioni mediatiche, la situazione appare esplosiva. Ma il gesto di Leclerc potrebbe rappresentare un punto di svolta: o la squadra si ricompatta, o il 2025 rischia di trasformarsi in un anno da incubo.

Una cosa è certa: dopo le sue parole, nel box Ferrari nessuno può più far finta di nulla.

Related Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

© 2023 Luxury Blog - Theme by WPEnjoy