Luis Enrique è fortemente sospeso dalla FIFA: un pugno costoso!
È un terremoto nel mondo del calcio. Luis Enrique, l’allenatore di Paris Saint-Germain, ha appena ricevutoLa sanzione più pesante imposta dalla FIFA su un allenatore negli ultimi cinque anni. Il motivo? Un gesto completamente inaccettabile:Un pugno trasportato sulla faccia dell’attaccante del Chelsea, Joao Pedro, durante la finale molto tesa della Coppa del Mondo del club.

Una scena scioccante davanti alle telecamere
L’incidente si è verificato alla fine della partita, mentre la tensione era al suo apice. Joao Pedro, molto attivo sul fronte dell’attacco di Londra, si avvicinò alla panchina del PSG dopo uno scambio verbale muscoloso con Luis Enrique. Le immagini, trasmesse in diretta, mostrano chiaramente l’allenatore spagnoloperdere la calma e colpire il giocatore violentemente.
I social network sono esplosi immediatamente, le immagini diventano virali in pochi minuti. Molti ex giocatori, consulenti e giornalisti hanno espresso lo shock contro questa scena estremamente rara nel calcio di alto livello.
La FIFA colpisce duramente
Di fronte alla gravità dei fatti, il comitato disciplinare FIFA si è incontrato con urgenza per esaminare l’incidente. E la risposta non è andata molto a venire:
Luis Enrique è stato sospeso da qualsiasi attività legata al calcio per un periodo di 18 mesi, con effetto immediato. Non può né allenarsi, partecipare alle partite ufficiali, né partecipare a eventi o conferenze relative al calcio durante questo periodo.
Una decisione storica, annunciata daPresidente della FIFA Gianni InfantinoSe stesso, durante una conferenza stampa:
“Abbiamo il dovere di proteggere l’integrità del gioco. Tale comportamento, specialmente da un allenatore di questa statura, è completamente inaccettabile. La sanzione è esemplare.» »
Reazioni a catena
Sul lato PSG, lo shock è immenso. Secondo diverse fonti interne, i leader del club non erano a conoscenza della decisione di Luis Enrique di agire in questo modo e non hanno cercato di difenderlo pubblicamente.
Un comunicato stampa ufficiale del club specifica:
“Paris Saint-Germain prende atto della decisione FIFA e rispetterà le misure disciplinari. Il club condanna fermamente qualsiasi atto di violenza.» »
Joao Pedro, nel frattempo, ha reagito con moderazione:
“Non voglio envendere la situazione. Ciò che è accaduto è deplorevole, ma mi concentro sul calcio.» »
Quale futuro per Luis Enrique?
È probabile che questa sanzione pesa pesantemente nella carriera dell’ex allenatore della Spagna. Apprezzato per le sue qualità tattiche e il suo carisma, Luis Enrique è ora al centro di uno scandalo internazionale. Il suo futuro in PSG sembra più che incerto e diversi media stanno già parlando della ricerca di un allenatore provvisorio.
Conclusione
Il calcio mondiale è ancora scioccato da questo evento inaspettato. L’immagine di un allenatore che perde il controllo al punto di attaccare fisicamente un giocatore offusca seriamente i valori dello sport. FIFA ha inviato un messaggio forte:Non importa il prestigio, la violenza non ha posto sul terreno.