La tomba del re Tutankhamon, scoperta nel 1922 dall’archeologo Howard Carter, è una delle più grandi scoperte archeologiche di tutti i tempi. Entrando nella tomba, uno è sopraffatto dallo splendore e dalla ricchezza di un giovane re.

Un gigante di quarzite sarcofago:
La camera di sepoltura di King Tutankhamon ha caratterizzato un impressionante sarcofago di quarzite, quasi occupando l’intera area con le sue misurazioni sorprendenti: 5,08 metri di lunghezza, 3,28 metri di larghezza e 2,75 metri di altezza.

Tre magnifiche bare:
All’interno del sarcofago c’erano tre bare, ciascuna più notevole del successivo. I due esterni sono stati realizzati in legno di cedro e adornati in oro, ciascuno di 224 centimetri di lunghezza. La bara di mezzo brillava di pietre preziose intarsiate. Il vero punto culminante è stata la bara più interna, realizzata interamente in oro massiccio e pesando 110 chilogrammi.

King Tutankhamon: The Golden King:
All’interno di questa bara dorata giaceva il faraone mummificato, il cui corpo era avvolto in lino riempito con oltre 150 amuleti protettivi e bellissimi gioielli. Una ghirlanda dorata si basava sulla sua testa, delicati rivestimenti in oro adornavano le dita e le dita dei piedi e una coppia di sandali dorati ornalmente progettati con i suoi piedi, rappresentando l’eterna regalità nell’aldilà.

La tomba del re Tutankhamon non è solo un tesoro archeologico, ma anche una testimonianza della ricchezza, del potere e delle credenze dell’antico Egitto.